L’Ossese segna 0-0 a Terni, tutto rinviato a Walter Frau – .

L’Ossese segna 0-0 a Terni, tutto rinviato a Walter Frau – .
L’Ossese segna 0-0 a Terni, tutto rinviato a Walter Frau – .

Un bel pareggio senza reti ma comunque pericoloso. L’Ossese segna 0-0 a Terni nell’andata del girone d’andata degli spareggi promozione Eccellenza validi per l’accesso alla Serie D e tra sette giorni, in casa Walter Frau, la squadra di Fadda dovrà vincere perché un pareggio con gol metterebbe gli umbri fino alla finale. C’è sicuramente un lato positivo nella prestazione dei bianconeri, che nel primo tempo sono stati molto propositivi e sfioravano il gol, soprattutto con Gueli fermato dal palo, mentre nella ripresa la prevedibile reazione dei rossoverdi ha retto bene e sfiorano il gol con Carletti dopo 5′ ma rischiano di subirlo al 5′ del ventesimo minuto con una sforbiciata di Mainardi con una super risposta del portiere Cunzi.

La gara. Un’assenza per parte. Il Terni rinuncia all’ultimo momento a Bagnato, trequartista e miglior cannoniere dei rossoverdi con 16 reti, mentre l’Ossese non ha l’attaccante Villa (11 reti). Buon inizio per i ragazzi di Fadda che, dopo 3′, tirano con Gueli ma il capitano manca di poco la porta, mentre al 10′ Mainardi, ben servito da Gueli, prova a superare Cunzi che esce con un pallonetto ma il portiere di casa si difende. stesso e salva il risultato. La risposta dei rossoverdi di Borrello arriva con il tiro dal limite di De Sagastizabal, ma la palla calciata dall’argentino sfiora il palo, e con l’azione di Pacilli al 19′ quando l’esterno offensivo si ferma di petto e calcia di destro, non di destro. piede forte, mandandolo appena oltre. Nell’ultimo quarto d’ora è proprio l’Ossese a creare ancora pericoli, prima con il tiro dalla sinistra di Madeddu e una conclusione poco distante dal sette, ma soprattutto al 37′ con il gran tiro dalla lunga distanza di Gueli con palla che supera Cunzi. ma viene rifiutato dal post.

Nella ripresa il Terni esce bene dai blocchi, al 5′ Carletti ha la grande occasione per sbloccare il risultato ma calcia alto da posizione favorevole su assist prezioso di Pacilli. Al quarto d’ora ci prova Leonardi da oltre venti metri ma Cherchi respinge. L’ossese però non sta a guardare e ci prova il solito Gueli questa volta con una punizione dalla distanza con la palla che sfiora il palo alla destra di Cunzi. I padroni di casa, che nel frattempo si affidano all’eterno Tozzi Borsoi (classe 1979 ed ex Torres) che, seguendo gli sviluppi della punizione, colpisce di testa, indirizzando la palla in angolo alla destra di Cherchi ma il portiere in tuffo lo devia e mantiene la propria porta inviolata. Cinque minuti più tardi tocca a Flavioni, con un sinistro dell’ex nuorese e una palla a lato del palo. L’Ossese tenta il colpo al 40′ quando Mainardi punta il corner alla destra di Cunzi, ma il portiere si tuffa e devia la palla destinata al fondo del sacco. Resta lo 0-0 e da lì si riparte il 2 giugno al Walter Frau quando la squadra di Fadda proverà a segnare per raggiungere la finale. Chi passerà il turno troverà probabilmente la Cairese (Liguria) che vince 4-1 in casa del Mapello (Lombardia girone B).

TERNIFC: Cunzi, Dianda, Flavioni, Gaggiotti, Dida (43′ st Pucci), Romeo, Carletti, Leonardi (26′ st Fabris), De Sagastizabal (13′ st Tozzi Borsoi), Pacilli, Ronconi (16′ st Pescicani). Disponibili Ambrogi, Cianchetta, Proietti Zolla, Valerio, Lora Almonte. Allenatore Roberto Borrello.

OSSESSIONARE: Cherchi, Ubertazzi (38′ st Melis), Madeddu, Tanda, Fancellu, Llanos, Mainardi, Scanu (41′ st Chiappetta), Vita (22′ st Oggiano, 49′ st Contini), Gueli, Bah (46′ st Mudadu ). Formica disponibile. Sechi, Al. Sechi, Ongania, Fadda. Tutto. Mario Fada.

ARBITRO: Marco Pascali da Pistoia.

NOTA: Ammoniti: Scanu, Flavioni, Leonardi, Pacilli, Llanos, Gueli. Spettatori: circa 600.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la 12a edizione del Balagàn Café all’insegna di “dove comincia la pace” – www.controradio.it – .
NEXT Promozione in Serie D per gli “ex liguri” Cirillo, Prato, Grandoni e De Benedetti con il Fossano – .