a Carpi il Pd cresce (con i voti dei 5 Stelle) e sorride – .

a Carpi il Pd cresce (con i voti dei 5 Stelle) e sorride – .
a Carpi il Pd cresce (con i voti dei 5 Stelle) e sorride – .

Carpi si conferma tra i comuni con la più alta affluenza alle urne, 62% alle elezioni europee, ma ancora in netto calo, di nove punti percentuali rispetto al voto di cinque anni fa. Fratelli d’Italia sfonda anche in città dove sale al 23% (3,6% nel 2019) con Giorgia Meloni che con le sue duemila preferenze trascina la festa. Cresce anche il Pd al 45% (37,9 nel 2019) approfittando del tracollo del M5s che a Carpi si ferma al 6,5% (13,6 nel 2019). Primatista delle preferenze Stefano Bonaccini (5.563) seguito da Giuditta Pini (700) e Elisabetta Gualmini (475). Raddoppia il numero degli eurodeputati: alla confermata Elisabetta Gualmini che resterà a Bruxelles si unisce il re delle preferenze del Nord Est Stefano Bonaccini con oltre 374mila voti personali.

La crescita di otto punti percentuali del Pd dà speranza alla coalizione di centrosinistra che corre per Carpi Riccardo Righi per il quale si profila una vittoria senza ballottaggio. Oggi alle 14 inizieranno le votazioni per le elezioni comunali.

Buono il risultato di Alleanza Verdi e Sinistra (5,8) e Forza Italia (5,5), con poco più del 5%. La Lega di Salvini a Carpi crolla rispetto a cinque anni fa, passando dal 29 al 4,78%

L’area Lib-Dem ne esce molto ridimensionata con gli Stati Uniti d’Europa (Renziani) e Azione (Calendiani) entrambi sotto il livello intorno al 3%.

Secondo i risultati delle elezioni europee di Carpi, il divario tra centrosinistra e centrodestra è di circa 23 punti percentuali e, in particolare, il Pd è stato premiato dall’elettorato.

SG

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Autobus, potenziati i collegamenti tra il Comune di San Giuliano e Pisa – .
NEXT Italia-Francia in diretta Nations League, segui la pallavolo LIVE – .