battendo l’Udinese in gara 4 ai tempi supplementari – .

battendo l’Udinese in gara 4 ai tempi supplementari – .
battendo l’Udinese in gara 4 ai tempi supplementari – .

Servono i supplementari al PalaCarnera per decidere la quarta sfida della serie tra Apu Old Wild West Udine e Acqua San Bernardo Cantù. Alla fine vincono i brianzoli che chiudono la serie sul 3-1 e volano in finale dove troveranno la Pallacanestro Trieste, reduce dal successo per 3-0 contro il Forlì. Verso la fine del 40′ l’Udinese sembra avere lo slancio della partita, ma con la tripla di Baldi Rossi la Pallacanestro Cantù si riprende e mette la testa avanti. E’ Alibegovic a segnare allo scadere del canestro supplementare. Nei cinque minuti successivi prevale Cantù.

• APU OLD WILD WEST UDINE – ACQUA S.BERNARDO CANTÙ 89-92 (22-20, 35-45, 56-60, 78-78)

APU OLD WILD WEST UDINE: Alibegovic 17, Cannone 11, Caroti 17, Arletti 5, Gaspardo 6, Delia NE, De Laurentiis 2, Da Ros 10, Marchiaro NE, Monaldi 16, Ikangi 5. Coach Adriano Vertemati

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ: Baldi Rossi 11, Berdini, Nikolic 13, Nwohucha NE, Tarallo NE, Bucarelli 9, Hickey 26, Burns 7, Moraschini 17, Young 9, Cesana. Allenatore Devis Cagnardi

La partita. A meno di 20″ dalla palla due ed è Young a segnare i primi 2 punti per Cantù. Al secondo minuto Hickey vola a canestro per raddoppiare il punteggio (0-4). Ancora un canestro da sotto per l’americano di Cantù, con Udine che riesce a fermare il parziale avversario grazie ai canestri di Cannon e Ikangi (4-6). Hickey è cinico da dentro area, ma un gioco da tre punti realizzato da Cannon riporta a contatto i friulani (7-8). Bucarelli brucia la retina da oltre l’arco. Il numero 6 bianconero risponde ancora una volta da sotto il tabellone, ma grazie alla tripla di Young al sesto minuto, Cantù si porta in vantaggio (9-14). L’inerzia è ancora dei lombardi che in meno di un minuto continuano a segnare, costringendo coach Vertemati a chiamare il primo time-out del match (11-18). Il vento torna a soffiare a favore di Udine, i canestri di Arletti e Ikangi accorciano le distanze con gli ospiti (16-20). Sul finire del primo quarto la squadra di coach Vertemati continua a fare punti, ritrovando finalmente il contatto con Cantù (20-22). All’alba del secondo tempo, il canestro di Da Ros ristabilisce la parità tra le due contendenti. Moraschini risponde da sotto, ma la tripla di Alibegovic riporta per la prima volta in vantaggio Udine (25-24). Il numero 5 bianconero segna ancora da oltre 6,75, ma i canestri di Burns e Hickey permettono agli ospiti di rimettere la testa in vantaggio (28-32). Nei minuti successivi vanno a segno Hickey, Gaspardo e Caroti (33-36). Allo scoccare dell’ultimo minuto di gioco Cantù ha ritrovato coraggio e margine (35-42), un successivo fischio tecnico sulla panchina di Udine ha permesso ai lombardi di concludere il tempo di gioco con il punteggio di 35-45.

Mirza Alibegovic è il primo a bucare la rete nella ripresa, risponde Nikolic, ma sul fronte opposto Cannon e Monaldi riportano i friulani sul -5 (42-47). Moraschini si mette in proprio e con due canestri annulla i precedenti tentativi bianconeri (42-52). Tocca a Gaspardo, che brucia la retina da oltre area, rinvigorire la squadra di casa. De Laurentiis segna un canestro per il nuovo -5 e costringe coach Cagnardi a fischiare un minuto di sospensione (47-52). Burns e Hickey provano a calmare le acque, ma Lorenzo Caroti è “in fiamme” e brucia la retina di Carnera con due triple siderali da oltre 8 metri (53-56). Ancora botta e risposta tra le due squadre, fino ai canestri di Moraschini e Hickey risponde di Da Ros con una tripla nel finale. Gli ultimi 10′ inizieranno con il punteggio di 56-60. Una tripla di capitan Diego Monaldi infiamma l’intero Pala Carnera e riporta Udine a contatto con gli avversari (59-60). Bucarelli subisce fallo e dalla linea della carità prende entrambi i tiri a sua disposizione. Al minuto numero 4, la tripla di Monaldi trova ancora il fondo della rete per due volte consecutive, Udine è avanti (65-62). Caroti e Bucarelli vanno a segno nelle azioni successive con i friulani che esauriscono il regime dei bonus (67-64). Cantù chiude pericolosamente sul -1, ma ancora una volta capitan Monaldi realizza la tripla, subisce un fallo e poi segna il gioco da 4 punti (71-66). Bucarelli, a 3′ dalla fine, fa 2/2 dalla lunetta, ma questa volta Da Ros risponde da oltre l’arco costringendo Cantù al time out (74-68). Arriva l’ottavo minuto e Baldi Rossi riconquista la parità con due triple consecutive (74-74). Hickey penetra e i liberi di Baldi Rossi regalano a Cantù il nuovo vantaggio a meno di un minuto dalla fine (74-78). Da Ros subisce fallo e fa 2/2 a 37″ dalla fine. Nel finale Alibegovic recupera un rimbalzo offensivo e con qualche magia porta la partita sui tempi supplementari (78-78).

Caroti, Nikolic, Hickey e Alibegovic inaugurano il primo supplementare da 6,75 (84-84). Il tap-in di Baldi Rossi, dopo i tiri liberi di Caroti e Hickey, porta gli ospiti in vantaggio a poco più di un minuto dalla fine (85-87). Moraschini segna entrambi i tiri dalla lunetta della beneficenza a 17″ dalla fine. Nei successivi 5 secondi Caroti trova il fondo della retina penetrante (87-89). L’Udinese commette ancora fallo, Bucarelli ne segna solo uno. È una guerra di tiri liberi e falli sistematici per tenere il tempo che scorre, Alibegovic riporta i friulani a -1. Moraschini fa il 2/2, poi una palla persa condanna l’Udinese alla sconfitta. Gara 4 si conclude con il punteggio di 89-92.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Da Avellino ci si aspetta di più, è importante confermare Perinetti e Pazienza. Nel 2002…” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .