Venerdì 21 giugno, alle ore 9, nell’Aula Scarpa dell’Università di Pavia, il convegno “Parliamo di infertilità” – Il Ticino – .

Un’intera giornata di “porte aperte” all’Università di Pavia per affrontare il tema dell’infertilità sia a livello privato della coppia che desidera una gravidanza, sia a livello pubblico, per l’importanza del suo impatto sociale, giuridico e filosofico . Questo l’obiettivo del convegno “Parliamo di infertilità”, un’iniziativa del Master in Biologia e Biotecnologie della Riproduzione dell’Università di Pavia in collaborazione con il gruppo Genera per offrire agli studenti e a tutti gli interessati l’opportunità di interagire con esperti sul tema tema dell’infertilità. L’appuntamento è fissato per venerdì 21 giugno alle 9 nell’Aula Scarpa dell’Università (nella foto, ndr).

“Obiettivo di questo incontro – affermano Maurizio Zuccotti, professore ordinario del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie L. Spallanzani dell’Università di Pavia, e Danilo Cimadomo, responsabile della Ricerca Genera, tra gli organizzatori del simposio – è quello di sensibilizzare dell’importanza di una corretta informazione alle persone, a cominciare dai giovani, sulla possibilità di prevenire l’infertilità, ma anche di diagnosticarla e curarla”.

“L’infertilità è stata riconosciuta come malattia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità – ricorda Rossella Nappi, professore ordinario di Ostetricia e Ginecologia all’Università di Pavia – e colpisce 1 persona su 6 nel mondo, il 15% delle coppie in Italia. Questi casi sono in continuo aumento e, allo stesso tempo, il nostro Paese assiste ad un costante calo delle nascite, che nel 2023 ha segnato l’ennesimo record negativo con circa 379.000 bambini venuti al mondo, quasi 14.000 in meno rispetto all’anno precedente. Il legame tra queste due tendenze, quindi tra l’avanzare dell’età, l’aumento del rischio di infertilità che porta con sé e il calo delle nascite in Italia, è sotto gli occhi di tutti e come Università vogliamo accendere i riflettori su questo problema” .


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dettagli su Castellammare di Stabia, Napoli e le altre province della Campania – .
NEXT Trattamento indegno per il personale assegnato a Brindisi per il G7 a bordo della nave “Myconos Magic” – .