Homie Hotel di Rimini, la nuova frontiera dell’automazione nell’hospitality da Lindbergh – .

Homie Hotel di Rimini, la nuova frontiera dell’automazione nell’hospitality da Lindbergh – .
Homie Hotel di Rimini, la nuova frontiera dell’automazione nell’hospitality da Lindbergh – .

Hotel Lindberghil gruppo alberghiero fondato da Nardo Filippetti, ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo punto di riferimento a Rimini: Homie Hotelun hotel innovativo che ridefinisce il concetto di ospitalità attraverso l’uso intensivo della digitalizzazione.

Una riqualificazione strategica

Homie Hotel nasce dalla riqualificazione dell’Hotel Naiade, edificio storico della Riviera Romagnola. Situato a Marina Centro, a soli tre minuti dal mare e dal Parco del Mare di Rimini, il nuovo hotel rappresenta un punto di riferimento sia per i turisti estivi che per chi visita la città nelle altre stagioni. L’obiettivo è attrarre una vasta clientela grazie ad una serie di servizi innovativi ed altamente tecnologici.

Un’esperienza digitalizzata dal check-in al check-out

La vera rivoluzione di Homie Hotel risiede nella completa digitalizzazione dei servizi. Gli ospiti possono già prima dell’arrivo scarica l’app Homie per selezionare e prenotare la propria camera e pagare il soggiorno. All’arrivo si elimina la necessità di recarsi alla reception per il check-in grazie ad una chiave digitale che consente l’accesso diretto alla struttura. Questo processo automatizzato offre un’esperienza fluida e senza interruzioni, sottolineando l’attenzione al comfort e alla praticità.

Comfort minimalista e qualità premium

Le 41 camere dell’Homie Hotel sono un esempio di minimalismo nordico, con uno stile ispirato alle tradizioni scandinave e danesi. Ogni dettaglio è stato curato per garantire il massimo comfort: dai materassi premium alti 30 cm, che assicurano un’ottima qualità del sonno, alle ampie docce nei bagni. Le TV in camera sono dotate di abbonamento SKY, offrendo agli ospiti la possibilità di rilassarsi guardando i propri programmi preferiti. Anche la colazione è un’esperienza unica grazie al Breakfast Box Homie, un cestino contenente prodotti dolci e salati e spremuta d’arancia, da gustare con il mare sullo sfondo.

Spazi condivisi per lavorare e socializzare

Homie Hotel non è solo un luogo dove dormire, ma anche dove lavorare e socializzare. Gli spazi comuni comprendono un’area di co-living e co-working aperta a tutti, dove sia i riminesi che i turisti possono usufruire di una connessione internet veloce ed efficiente. Inoltre, per le pause caffè sono a disposizione una postazione caffè Starbucks e distributori automatici di generi alimentari.

Una destinazione per gli affari

Oltre a servire i turisti, Homie Hotel punta ad intercettare una clientela business sempre più esigente in termini di comfort e dettagli. Con un’apertura annuale, l’hotel approfitterà delle numerose fiere che animano Rimini tutto l’anno, attirando viaggiatori d’affari alla ricerca di un soggiorno minimalista ma altamente efficiente.

“Siamo molto orgogliosi di Homie”, ha detto Nardò Filippetti, Presidente di Lindbergh Hotels. “questa new entry inaugura per noi una nuova linea di prodotti, che si basa sulla totale digitalizzazione dei servizi. Viviamo in un mondo in continua evoluzione, ogni giorno per noi è una sfida ed eccoci qui con Homie, nata proprio dall’esigenza di offrire al mercato un prodotto dalle ottime caratteristiche ad un prezzo super competitivo, considerata l’altissima qualità del prodotto. servizi che offre.”

La new entry rappresenta la prima struttura Lindbergh Hotels in Emilia Romagna e si aggiunge agli altri alberghi già presenti sul territorio nazionale: l’Excelsior SPA & Lido (5), il Nautilus Family Hotel (4) e il Charlie Urban Hotel (4) a Pesaro , nelle Marche; La Meridiana Bleisure Hotel (4) a Perugia in Umbria; il Grand Hotel San Pietro (5L) a Taormina, il Sikania Eco Resort (4) a Marina di Butera e il Modica Beach Resort (4*) a Marina di Modica, Sicilia.

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend del settore e uno strumento di lavoro utile per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è formato da tutti coloro che operano nella filiera del turismo e degli eventi: hotel e location manager, tour operator e agenzie di viaggio, DMC e TMC locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture , attività di ristorazione e catering, marketing, viaggi, eventi e divisioni HR delle aziende. Il nostro impegno è fornire informazioni tempestive sulle novità e le tendenze del settore, raccontare casi di studio e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie attuali su affari, marketing, bandi e concorsi di settore.

    Visualizza tutti gli articoli

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Politecnico, un giro in bicicletta in città alla scoperta delle curiosità architettoniche – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .