chi è Rodolfo Lanciani? – – .

chi è Rodolfo Lanciani? – – .
chi è Rodolfo Lanciani? – – .

Noi siamo a Montecelionella provincia di Roma. Pochi ancora sanno che questa cittadina ospitò uno degli studiosi più famosi d’Italia. Non solo archeologo, ma anche ingegnere e matematico.


Stiamo parlando di Rodolfo Lanciani! È diventato senatore del Regno d’Italia nel 1911.
La sua è una delle figure più complesse che il mondo archeologico romano abbia “generato”.
Vista la sua importanza, Montecelio decise di dedicargli il museo archeologico sul colle Albano.

Non era di Montecelio…
Per capriccio personale, però, disse di essere nato qui, il “centro della provincia orientale di Roma”, oggi inglobata nella più ampia comune di Guidonia Montecelio.
Lanciani nacque infatti a Roma nel 1845. A causa del lavoro del padre, la sua famiglia si trasferisce nella capitale; Rodolfo era figlio di Pietro Lanciani, ingegnere e architetto pontificio.

Perché è importante?
Definito il “principe della topografia romana”, fu un “anticipatore” per molti studiosi di archeologia. Le sue fenomenali intuizioni, registrate negli appunti dei suoi quaderni, lo sono spesso diventare punto di partenza per studi successivi e scoperte archeologiche nel Lazio.

Rodolfo Lanciani

Non era solo un archeologo…
Lanciani lo era Segretario della Commissione Archeologica Comunale e ingegnere della Direzione Generale dei Musei e degli Scavi del Ministero della Pubblica Istruzione.
Dopo la laurea in filosofia e matematica frequentò la Scuola Speciale degli Ingegneri.
Così divenne architetto e ingegnere civile.
È dovuta anche la sua passione per l’archeologiaamicizia con Giovanni Battista de Rossifondatore dell’archeologia cristiana.

Cosa rende particolare la sua figura?
Come alcuni studiosi contemporanei come Ted NelsonLanciani ne ha uno formazione interdisciplinare.
Il connubio tra studi umanistici e scientifici lo ha sempre reso originale.
Infatti, quando nel 1882 sì candidato all’insegnamento universitariola Commissione rileva subito questa peculiarità nel suo curriculum.

Tuttavia Lanciani è stato spesso identificato come artefice della distruzione dei monumenti romani.
Questo perché ha fatto studi su localizzazione dei monumenti antichi poi pubblicato con il titolo di Forma Urbis Romae: essenzialmente, la planimetria di tutti i resti conosciuti di epoca romana fino al VI secolo alla quale integra anche sovrapposizioni moderne (strade, edifici… ecc.).

UN SENATORE A MONTECELIO
Fino a tarda età amava visitare il suo paese d’origine al quale era legato da profondo affetto, tanto che…
Divenne Senatore del Regno d’ItaliaLanciani, tenne un discorso a Montecelio:
siamo nel 1922 quando si dichiara con enfasi “Civis Corniculanus”...vale a dire, Cittadino corniliano.


E tu, eri a conoscenza di questo personaggio?
Conosci qualcosa della sua storia personale? Scrivilo nei commenti!

Se ti è piaciuto questo articolo continua a seguirci su…
IlTerritorio.net

Mi piace:

mi piace Caricamento…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trani, premiati i vincitori del concorso “Il futuro che vorrei” – .
NEXT “La notte ha portato consigli, confermo la mia disponibilità all’incontro” – .