Ascolterò i residenti, sì allo scambio di idee – Pescara – .

PESCARA. La Pescara del presente, dice Gianluca Fusilli, 54 anni, candidato sindaco renziano con gli Stati Uniti d’Europa, «non è più una città vivace». E senza un cambio di rotta, osserva l’ex parlamentare, «non oso immaginare quale sarà la nuova città. Serve un progetto chiaro e semplice”. Se fosse eletto sindaco, la “priorità” di Fusilli per il prossimo triennio sarebbe quella di preparare il terreno alla fusione tra Pescara, Montesilvano e Spoltore che dovrebbe avvenire nel 2027: “Abbiamo la possibilità”, dice Fusilli, “di sfruttare con la città nuova, una grande opportunità per migliorare la qualità della vita”. Fusilli, dopo la benedizione del Matteo Renziin tournée elettorale lunedì scorso a Pescara, è certo: «Saremo la vera sorpresa delle elezioni».
PPerché i pescaresi dovrebbero votare per te?
«Perché rappresentiamo una chiara alternativa all’attuale amministrazione. E diciamo grazie al passato, ma anche sì al futuro. Pescara è la città che amiamo, che deve tornare a coltivare la sua vocazione di città moderna, dinamica, vivace, a volte anche sfrontata. Perché ciò avvenga abbiamo bisogno di un progetto chiaro e semplice e il nostro lo stiamo spiegando ai nostri concittadini. Credo che capiranno la differenza e che saremo la sorpresa alle urne con gli Stati Uniti d’Europa”.
Mancano pochi giorni alle elezioni, quale messaggio volete lanciare ai cittadini?
«Vorremmo convincere tanti sfiduciati dalle istituzioni che questo è un evento elettorale decisivo. Abbiamo l’opportunità di sfruttare con la nuova città una grande opportunità per migliorare la qualità della vita e l’opportunità di realizzare i desideri di chi già vive a Pescara e di altri che speriamo sceglieranno di venire qui nel prossimo futuro. Perché ciò accada è fondamentale che molte persone partecipino votando”.
Pescara cinque anni fa e Pescara oggi, è meglio o peggio?
«Purtroppo, senza infierire, Pescara ha perso la slancio che aveva di città vivace e moderna. È senza manutenzione se non a caso per raccogliere preferenze, sporco come non l’ho mai visto in cinquant’anni, buio, con ogni settore identitario in crisi. Con le infrastrutture cruciali come porto, aeroporto, assi attrezzati, autostrada, ancora a metà strada. E con un’assistenza sanitaria assolutamente insufficiente ai reali bisogni dei pescaresi di oggi. Non riesco a immaginare come sarà la nuova città se continua così”.
Qual è la cosa peggiore che ha fatto Masci nei suoi 5 anni in Comune?
“A Carlo Masci Chiederei di tornare a coltivare l’abitudine al confronto reale con la città a tutti i livelli, perché la città è un’entità in continuo movimento e non esistono ottimisti che, nel proprio ambito di frequentazione, possano pensare di avere sempre la soluzione migliore . Un’istituzione si caratterizza non solo per la sostanza delle sue disposizioni, ma anche per la sua forma. Quanto agli errori, ne ha fatti tanti, come ognuno di noi: viale Marconi è evidente, nell’area di risulta è in corso il cantiere della Regione. Confidiamo che i cittadini gli mandino un messaggio chiaro in merito”.
Se potessi tornare indietro, c’è una cosa che non faresti?
“Molti. Solo chi non lo fa non sbaglia. Se me lo chiede, ti dirò che anch’io ero un sostenitore del bipolarismo ideologico. È un male per le città perché non aiuta a risolvere i problemi dei cittadini. Solo il confronto tra idee, anche diverse, aiuta una città a crescere”.
Un sondaggio del Pd segnala una situazione di incertezza con possibile ballottaggio: secondo lei come andrà a finire?
«I sondaggi, come abbiamo avuto modo di verificare alle ultime elezioni regionali, spesso aiutano a tranquillizzare gli animi di chi li paga. E del resto questo del Pd esprime un dato inconfutabile: la storia del voto utile non esiste. Credo però che il voto sia positivo per tutti. Richiede il confronto delle idee e riduce la presunzione di chi pensa di aver fatto solo bene da una parte, e di porre veti dall’altra. Gli Stati Uniti d’Europa saranno la sorpresa alle urne. Con tutto il rispetto per il sondaggista. (pl)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il presidente Gian Franco Massaro confermato alla guida del CSV Molise – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .