Il CT Galatina non si ripete a Lucca. Evviva la squadra femminile vittoriosa con il Collepasso. – .

Sport/Tennis

La trasferta di Mister “G. si conclude con una sconfitta per 4-2. Stasi” del Galatina a Lucca, contro una delle migliori squadre del campionato.

«C’è tanto rammarico – dice il direttore tecnico e capitano Donato Marrocco – per questa sconfitta, purtroppo in questo momento le cose non stanno andando come vorremmo. Peccato per la partita del Bellifemine che poteva permetterci di chiudere la giornata con un pareggio. Nelle ultime due sconfitte anche la sfortuna ha giocato un ruolo decisivo, influenzando partite che avrebbero potuto avere esiti ben diversi visto l’alto potenziale di tutti i nostri giocatori”.

Ecco i risultati delle singole partite: Donev Gabriel Todorov contro Cardinale Andrea 6-2/6-2, Mazzeschi Emanuele contro Novo Ignacio 6-7(2-7)/2-6, Pierro Emanuele contro Romano Nicolò 6-1/ 6- 1 e Ribecai Michele contro Bellifemine Alessandro Raffaele 6-4/6-4.

Nel doppio Mazzeschi Emanuele/Cerri Andrea contro Novo Ignacio/Binda Alexander 6-1/4-6/4-10 e Ribecai Michele/Donev Gabriel Todorov contro Cardinale Andrea/Duma Jacopo 6-3/6-0.

«Il nostro percorso in campionato si fa un po’ più complicato – conclude il capitano – ma siamo comunque molto fiduciosi per le ultime due partite del girone dove incontreremo Eur e Modena».

Ricordiamo che le prime tre squadre del girone disputeranno gli spareggi per la promozione in A2, si salva la quarta classificata, la quinta e sesta disputeranno gli spareggi per restare in B1 e la settima classificata la squadra verrà retrocessa.

Se la prima squadra vive un momento di difficoltà, il fine settimana ha visto il successo della squadra femminile nella prima giornata del campionato di D2, che ha festeggiato l’esordio con la vittoria su Coach Collepasso. Larizza Mazzotta, Michela Romanello, Giorgia Nocco e Angela Mandorino, tutte atlete nate e cresciute tennisticamente nel circolo Galatina del comprensorio di Guidano, il che conferma la propensione ad avvalersi di atleti della propria accademia, garanzia di continuità per il movimento tennistico locale.

La scuola tennis di coach “Giovanni Stasi” conferma quindi il suo momento positivo con oltre 200 atleti iscritti ai suoi corsi, il secondo club più grande del Salento, con le squadre under 12 maschili, under 16 maschili e femminili che brillano in campo, conquistando ogni vittoria. il proprio campionato e la qualificazione alle fasi regionali.

Domenica 2 giugno sfida casalinga contro il Circolo tennis Eur di Roma, che ha perso il primo posto in classifica, sconfitto fuori casa dal Pavia. Un finale di campionato molto combattuto che ci fa ben sperare.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I fondi per la torre dei libri sono buoni, ma ora finanziamo il completo recupero della struttura. – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .