“Dopo il carbone serve una svolta energetica per le città” – .

Civitavecchia – Tanta partecipazione al ghetto per il leader 5 Stelle: “Il candidato sindaco D’Antò è una garanzia”

Civitavecchia – Conte fa il pieno in piazza Fratti: “Dopo il carbone serve una svolta energetica per la città”. Tanta partecipazione al ghetto per il leader 5 Stelle: “Il candidato sindaco D’Antò? Una garanzia”.

Giuseppe Conte a Civitavecchia accanto a D’Antò


“A Civitavecchia, come nel resto del Paese, serve una svolta nella transizione energetica. Vogliamo energia pulita, fonti rinnovabili e salute per tutti”. Il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte si è recato ieri sera in piazza Fratti, in zona Ghetto, per un comizio sulle elezioni europee e per sostenere la candidatura a sindaco di Enzo D’Antò.

Civitavecchia – Tanta gente in piazza Fratti per Conte


“In questa realtà è stato fondamentale il contributo del Movimento 5 Stelle per dire no a carbone e gas. Serve un cambio di rotta, iniziato nel 2018 con il decreto legge dell’allora ministro Costa, per la chiusura delle centrali a carbone”. Conte ha poi parlato di questioni nazionali.

Carolina Morace a Civitavecchia

Carolina Morace a Civitavecchia


A cominciare dalle guerre in Ucraina e Gaza: «Davanti a noi c’è un bivio: aprire una via negoziale o la terza guerra mondiale. Il governo si è astenuto tre volte sul cessate il fuoco a Gaza, è un peccato”. Poi l’investitura per D’Anto: “Enzo è una persona seria, una garanzia come tutti gli altri candidati, anche per le europee”.

Giuseppe Conte a Civitavecchia

Giuseppe Conte a Civitavecchia


Sul palco tanti candidati al consiglio comunale delle tre liste che sostengono D’Antò, oltre al Movimento 5 Stelle anche Civitavecchia Popolare e Lista D’Antò. Ma anche gli aspiranti al Parlamento europeo, tra cui l’ex calciatrice e opinionista televisiva Carolina Morace.

27 maggio 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Strage discoteca Corinaldo, assolti i responsabili della sicurezza dai reati più gravi. Parenti delle vittime: “Uccisi ancora una volta”
NEXT -5,3% nel reggiano, peggiore della media regionale – .