l’insegnante picchia lo studente. Gasperini 8, Juric 4,5 – .

Risultato finale Atalanta-Torino: 3-0

Le pagelle dell’Atalanta

Carnesecchi 6,5 – Gestione del gioco dell’ex Cremonese, bravo anche con i piedi.
Dall’86’ Rossi sv –

Toloi 6,5 – Diventa il tutore di Zapata, impedendogli di toccare palloni pericolosi.

Djimsiti 6 – 53 partite su 55 stagioni, sempre fresche come una rosa. Concorso di gestione.
Dal 62′ Hien 6.5 – Continua a non far toccare la palla a nessuno.

Scalvini 6,5 – Ottima, ottima partita del giovane prodotto del vivaio nerazzurro che mette in mostra la sua progressione anche con la palla tra i piedi.

Holm 6 – Forse non è il suo miglior risultato, ma ottiene un voto sufficiente.
Dal 63′ Ruggeri 6 – Amministrare il girone come è giusto fare dopo una partita come questa.

Pasalic 7 – Segna un ottimo rigore e fa benissimo entrambe le fasi.

Koopmeiners 6,5 – Quando ha la palla è praticamente in panchina: ottimo finale di stagione.

Zappacosta 6,5 – Sembra un trequartista per come accarezza il pallone, è una costante in entrambe le fasi.

De Keteaere 7 – Un primo tempo come i 10 di altri tempi, un assist e mezzo oggi.
Dal 73′ Miranchuk 6 – Gestisce bene i pochi contropiedi che gli arrivano.

Lookman 7,5 – Con due gol annullati oggi avrebbe fatto una tripletta anche oggi dopo il Dublino. Purtroppo per lui era giusto sanzionarli entrambi ma altra partita clamorosa.

Scamacca 7 – Il gol di oggi è un buon segnale in vista dell’Europeo: potrebbe essere il centravanti più in forma della manifestazione.
Dal 74′ Touré 6 – Gestisce gli ultimi minuti come una torre.

Gian Piero Gasperini 8 – In una partita apparentemente inutile non regala ai suoi tifosi una prestazione asettica ma piuttosto una grande prestazione utile a festeggiare al meglio il trionfo del Dublino.

Le pagelle di Torino

Gemello 4,5 – Incerto, troppo in un paio di uscite con il pallone. Ma il rimbalzo sul tiro di Pasalic che porta al 2-0 di Lookman è un errore da matita rossa.

Addomestica 5,5 – Tiene molto bene Lookman in campo aperto, perdendolo solo quando non gioca nella sua zona. La sufficienza si gioca con il fallo da rigore sull’ex giocatore del Leicester.
Dal 71′ Lovato sv –

Buongiorno 5,5 – Lascia un po’ troppo spazio a Scamacca all’interno dell’area.

Masina 5 – Parte bene da gregario, poi scende in campo l’Atalanta e lui pian piano si spegne.

Bellanova 6 – Buona progressione, ottimi cross. I suoi compagni non lo seguono.
Dal 72′ Lazaro sv –

Linetty 5 – Sempre preso in anticipo dai centrocampisti avversari, si prende anche un cartellino giallo.
Dal 85′ Savva sv –

Ilic 5,5 – Cerca di portare qualità, ma non riesce a comunicare bene con i compagni.

Vojvoda 5 – Non si vede praticamente mai sulla fascia, non riuscendo ad incidere.

Ricci 6 – Riesce a tenere la palla, ma riesce meno a comunicare con i compagni anche se non è colpa sua.

Zapata 6 – Come ex, cerca di farti notare ancora e ancora. Tanto cuore, ma non riesce ad avere un impatto.
Dall’85’ Okereke sv –

Pellegrini 5 – Impalpabile, sbaglia praticamente ogni pallone.
Dal 63′ Sanabria 5 – Le polveri umide, non riescono mai a diventare pericolose.

Ivan Juric 4,5 – Forse non è andato bene qualcosa nell’undici titolare, ma quello che sembra più evidente è stato non aver incoraggiato abbastanza i suoi dopo l’ottimo avvio di gara.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il rifugio delle stelle
NEXT Il rifugio delle stelle