Ragusa – Chiusura trionfale della Festa di San Giorgio – .

Una folla di devoti e fedeli ha salutato ieri sera il Santo Patrono di Ragusa.

Con il terzo giorno della processione di San Giorgio Martire si conclude la celebrazione esterna 2024.

Ieri pomeriggio, dopo la solenne celebrazione eucaristica presieduta da SE Mons. Giuseppe La Placa, vescovo di Ragusa, il Santo Cavaliere ha abbracciato fedeli e turisti giunti da tutto il mondo.

Verso le ore 19 ha avuto inizio la solenne processione con il simulacro di San Giorgio e l’Arca Santa lungo le seguenti vie: Chiesa Madre, Piazza Duomo, Via Conte Cabrera, Largo Camerina, Via Orfanatrofio, Via delle Suore, Via Tenente La Rocca, Via Giardini, Piazza GB Odierna, Corso XXV Aprile, Piazza Pola, Corso XXV Aprile, Piazza Duomo, Via Duomo, Via Capitano Bocchieri, Via Ten. Distefano, Via Il corteo, dopo una sosta in chiesa di circa 30 minuti, partiva per Piazza Repubblica, Via del Mercato, Via Orfanatrofio, Piazza Pola, Corso XXV Aprile, fino a raggiungere la sua destinazione, Piazza Duomo.

Chiusura trionfale dei festeggiamenti

Prima del rientro in chiesa si è svolto uno spettacolare gioco artistico di luci: video mapping sulla facciata dei palazzi e sulla cattedrale di San Giorgio. A seguire lo spettacolo piromusicale, molto apprezzato anche dai numerosi fedeli presenti alla processione. Una chiusura trionfale dei festeggiamenti del Santo Patrono.

Di seguito un breve racconto fotografico con scatti di Salvo Bracchitta e Giovanni Gurrieri

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Campionati regionali, record personali per i giovanissimi atleti dell’Atletica Alto Lazio – .
NEXT Quali sono le prospettive? Incontro con il Cst Novara Vco – .