Marina di Pisa, verrà demolito il Giardino di Poppa, il ristorante distrutto da un incendio nel maggio 2023 Il Tirreno – .

Marina di Pisa, verrà demolito il Giardino di Poppa, il ristorante distrutto da un incendio nel maggio 2023 Il Tirreno – .
Marina di Pisa, verrà demolito il Giardino di Poppa, il ristorante distrutto da un incendio nel maggio 2023 Il Tirreno – .

PISA MARINA. La decisione, concordata con l’amministrazione comunale di Pisa, di demolire ciò che resta del ristorante Giardino di Poppa sul lungomare di Marina di Pisa proprio al confine con Tirrenia arriva ad un anno dall’incendio. Alla fine di maggio dello scorso anno le fiamme distrussero ciò che restava del luogo, già in stato di degrado perché chiuso e abbandonato da tempo. E lo scheletro dell’edificio, non esente da pericoli nonostante le barriere e i divieti di accesso posti sulla struttura, è rimasto lì fino ad oggi. Venerdì scorso, 24 maggio, è stato effettuato un sopralluogo sulla struttura da parte dei tecnici dell’ufficio ambiente del Comune e dei dipendenti del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. Un sondaggio su ciò che resta del Giardino di Poppa: infatti solo lo scheletro annerito della stanza con, all’interno, oggetti e strutture carbonizzati ormai inutilizzabili.

(Uno scorcio dell’interno del locale)

L’idea

L’idea dell’amministrazione comunale, con il sindaco Michele Conti si tratta innanzitutto di demolire il rudere e poi procedere celermente alla bonifica dell’area. L’obiettivo è mettere in sicurezza l’area e togliere un evidente fastidio da uno dei punti di accesso alla costa, sia dalla Bigattiera che dal lungomare. Il sopralluogo di venerdì scorso, 24 maggio, dovrebbe essere l’inizio di un percorso che, coinvolgendo più soggetti, a partire dal Parco, dovrebbe riuscire a definire una futura destinazione dell’area. Ma in attesa di definire tutti gli aspetti riguardanti l’ex sede e le possibilità di un’eventuale ripresa di un’attività nello stesso luogo, che richiederà comunque tempi lunghi, l’intenzione del Comune è innanzitutto quella di eliminare una situazione di degrado.

30 maggio 2023

Molti ricorderanno la colonna di fumo nero che si alzò nel cielo nel tardo pomeriggio del 30 maggio scorso, ben visibile su tutto il litorale. L’incendio ha destato grande preoccupazione e il timore che potesse diffondersi e attaccare la vegetazione e le strutture vicine. Solo grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco, allertati dai volontari dei vigili del fuoco di pubblica assistenza, è stato possibile evitare il peggio. Il ristorante era chiuso da tempo. Un’agonia, quella de “Il Giardino di Poppa”, arrivata dopo un periodo di fortuna che ne aveva fatto uno dei punti di ritrovo più frequentati della costiera. Da almeno due stagioni, però, aveva chiuso i battenti e per proteggere la struttura da accessi illeciti – magari da parte di qualche imbecille in cerca di un ricovero di fortuna – gli ingressi erano stati sigillati. Le fiamme hanno decretato la fine della speranza di vederla riaprire, almeno nel breve periodo.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Diesel e benzina con numero di ottano inferiore e alterati, ingente sequestro al distributore in provincia di Como – .
NEXT il suo è il pane più buono di Messina – .