Il CI “XX Settembre” di Catania sulla mobilità Erasmus in Grecia – FOTO – .

CATANIA – Ieri sono rientrati gli insegnanti e un gruppo di alunni delle classi quinte.Istituto Comprensivo “XX Settembre” di Catania che sono stati dal 19 al 24 maggio Mobilità Erasmus in Grecia presso la Scuola Primaria di Nea Mesimvria a Salonicco.

Ai docenti che accompagnano il gruppo di studenti Rosalba Puglisi e Rosanna Cacopardo si sono uniti docenti Angelini Cristiana, Cianciolo Mario e Rosella Musico Eva che hanno svolto attività di Job Shadowing presso il medesimo istituto durante la settimana.

Una settimana ricca di esperienze culturali ed educative come preparare la famosa insalata greca, imparare il Sirtaki, assaggiare i piatti tipici della cucina greca, partecipare a lezioni di greco, inglese, matematica, scienze, arte, musica, robotica, educazione fisica e teatro. Una settimana di scambi culturali e visite ai meravigliosi siti archeologici di una città come Salonicco che conserva tracce del passaggio di romani, bizantini e ottomani.

Per i docenti del Job Shadowing è stata un’occasione di arricchimento in ambito professionale, culturale e umano. Trascorrere questa settimana nella scuola greca gli ha permesso di approfondire le metodologie formative, i materiali didattici e gli strumenti adottati per acquisire competenze e abilità da riportare all’istituto catanese.

Un ringraziamento speciale va a Preside della Scuola Primaria di Nea Mesimvria George Margartis che con gioia ha accolto la delegazione e il caro amico Olimpia Martisinsegnante della scuola ospitante, che ha fatto sentire la scuola come a casa.

Ultimo ma non meno importante ringraziamo il Il Preside Prof. Antonino Rosselli, sempre sensibile e pronto a dare alla scuola l’impatto internazionale che merita. Altre opportunità di scambi internazionali attendono i docenti e gli studenti dell’IC “XX Settembre”, scuola accreditata Erasmus+ per i progetti finanziati con l’Azione Chiave 1, nell’ottica di una strategia a lungo termine per sostenere la mobilità degli studenti e del personale scolastico verso migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.

Alcuni scatti

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Strage di Corinaldo, al secondo processo assolto dai reati più gravi legati alla sicurezza – .
NEXT “Noi dove”, incontro con il gruppo di poeti e scrittori al Roseto di Firenze – .