L’Università Mediterranea di Reggio Calabria trionfa al Forum PA – .

Università del Mediterraneo, Università di Reggio Calabria

L’Università Mediterranea di Reggio Calabria si distingue al Forum PA 2024 con il progetto ‘4Smart’, promuovendo l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale nel settore accademico

Un successo senza precedenti per l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, che si è aggiudicata il prestigioso premio “PA a colori” nella categoria PA sostenibile al PA Forum 2024. Il Rettore Giuseppe Zimbalatti ha espresso grande soddisfazione nel comunicare questa eccezionale vittoria.

Il progetto vincitore, denominato “4Smart”, è il risultato della collaborazione tra alcune importanti istituzioni accademiche, tra cui l’Università degli Studi di Torino, l’Università La Sapienza di Roma, l’Università dell’Aquila, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Università degli Studi Orientali. Piemonte, insieme al Consorzio Interuniversitario per la Formazione Co.In.Fo.

“4Smart” mira a rispondere alla crescente necessità da parte delle università di adottare soluzioni sostenibili e tecnologicamente avanzate per migliorare il benessere, l’efficienza e l’innovazione negli ambienti accademici. Il progetto si focalizza sull’analisi dei dati relativi al comfort ambientale, quali temperatura, inquinamento acustico e smog, all’interno dei campus universitari, attraverso un innovativo “ecosistema sperimentale” di misure derivate da sensori, che sfruttano le potenzialità dell’Internet delle cose (IoT) ) e la nuvola. I dati raccolti sono stati successivamente elaborati, condivisi e confrontati tra le diverse università coinvolte.

Il coinvolgimento attivo del personale dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria è stato determinante per la buona riuscita del progetto. Vari i temi affrontati, tra cui la gestione dei consumi energetici, degli spazi, dei sistemi didattici e informativi. Parte integrante del progetto è stata l’installazione di sensori ambientali in alcune aule dell’Università, ritenute significative ai fini dell’analisi.

Per un anno intero è stato condotto un accurato monitoraggio dei parametri ambientali, quali temperatura e qualità dell’aria, fornendo informazioni preziose per migliorare la qualità della vita degli studenti durante le attività didattiche.

La vittoria al PA Forum 2024 rappresenta un importante riconoscimento per l’impegno e la competenza dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria nel promuovere soluzioni innovative e sostenibili in ambito accademico, confermando il suo ruolo di primo piano nell’alta formazione e nella ricerca.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Piccoli campioni crescono sul parquet Manzoni, inizia lo Juvecaserta Summer Camp GUARDA LE FOTO – .
NEXT Lettere ad AltriPagine | A Corigliano-Rossano ha trionfato il voto di scambio. Ecco perché – AltriPagine – .