Concorso di robotica ad Andria, secondo posto per la scuola “Cafaro” – .

Concorso di robotica ad Andria, secondo posto per la scuola “Cafaro” – .
Concorso di robotica ad Andria, secondo posto per la scuola “Cafaro” – .

L’Istituto Comprensivo “Verdi-Cafaro” ha partecipato con grande entusiasmo alla seconda edizione del concorso di robotica educativa indetto dall’Istituto Tecnico “Jannuzzi” di Andria, evento che ha riunito studenti di diverse scuole con l’obiettivo di promuovere l’interesse per la scienza , tecnologia, ingegneria e matematica (STEM).

Quattro le squadre coinvolte: due per il “G. Verdi”_”Piccoli storici al lavoro” E “Federico” e due per la scuola media “P.Cafaro”_ “Squadra CA.FA.RO” E “Il Grande Spigolo“.

È quest’ultima squadra Il Grande Spigolo, guidato dal prof. Matteo Di Venere, per aver conseguito un risultato eccezionale, ottenendo il secondo posto nella categoria scuola secondaria di primo grado.

Il team ha impressionato la giuria con un robot che combinava precisione e affidabilità. Gli studenti hanno dimostrato una notevole padronanza delle tecniche di programmazione e una capacità di risolvere problemi complessi. Questo secondo posto rappresenta un significativo riconoscimento per l’IC “Verdi-Cafaro” ed un brillante esempio delle potenzialità dei suoi studenti.

La partecipazione a eventi come il concorso di robotica educativa rappresenta un’opportunità preziosa per gli studenti. Oltre a favorire lo sviluppo di competenze tecniche, queste esperienze incoraggiano il pensiero critico, il problem solving e la capacità di lavorare in team. Il successo del team “The Big Spike” funge da ispirazione per l’intera comunità scolastica, dimostrando che con passione e impegno è possibile raggiungere risultati straordinari.

La direttrice dell’IC “Verdi-Cafaro”, Dott.ssa Grazia SURIANO, da sempre attenta alla valorizzazione delle eccellenze, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, congratulandosi con tutte le squadre per l’impegno e la dedizione dimostrati: «Questo evento ha sottolineato l’importanza della robotica educativa come strumento per sviluppare competenze cruciali nel mondo contemporaneo e ha evidenziato come il lavoro di squadra e la perseveranza possano portare a grandi successi. Un orgoglioso secondo posto, che dà merito al lavoro dei docenti e all’impegno straordinario dei nostri giovani studenti”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Contributi negati a Veneto Uno, sporta denuncia per omissione di atti d’ufficio – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .