Stivo cade al Fucine e torna in Prima, L’Aquila è seconda – .

Stivo cade al Fucine e torna in Prima, L’Aquila è seconda – .
Stivo cade al Fucine e torna in Prima, L’Aquila è seconda – .

Getta al vento anche il secondo postoArco 1895: nel derby che coincideva con la festa Eccellenza dal Benacense 1905i biancoverdi non hanno fatto concessioni all’ex giocatore di turno Davide Grossi a segnare il rigore che ha regalato a Rivano il vantaggio Alessio Bosetti timbrare all’ultimo minuto un pari poco utile alla causa gialloblù. Infatti mette la frecciaTrento dell’Aquila (con 33 punti la migliore squadra del girone di ritorno) che ha battuto la Fiemme (in rete dal dischetto Michele Filippini e con un tiro ravvicinato John Burlon) guadagni i playoff con il Brunico: la partita non offrirà passaggi diretti alla categoria superiore, con il vincitore che quindi spera in un’impresa simile Termeno nei playoff nazionali per la Serie D. Finiscono con una nota alta Alense (2-0 al Anaunia inferiore marchiato Joao Loyola), Rotaliana (poker in casa della già condannata Condinese grazie al suo primo gol in campionato Gabriele Zenialla coppia di Denis Kurtaj e al sigillo di Martino Di Braida) E Settaurense 1934 (tris in retrocessione Telve con francobolli di Paolo Freddi, Federico Lorenzi e il nuovo arrivato Gabriele Graziotti).

La festa salvifica di Calisio (foto Alessandro Holneider)

In coda piange Presa: dopo l’entusiasmante rimonta dei giorni precedenti, i gialloblù sono stati eliminati nello scontro diretto Sacco San Giorgioper cui è sufficiente una stringa di Guido Guzzo per scacciare i fantasmi che si sono ripresentati nelle ultime settimane e festeggiare così la riconferma nella categoria. Possono anche tifare Calisio E Garibaldinacapace di conquistare quella vittoria necessaria per non dover aspettare il risultato del Fucine: i grigiorossi con Samuele Catino, Federico Coiro E Abdellah Tahiri hanno lasciato cadere il trio sul Burronei giallorossi (in rete Mario Gherghe, Ermanno Formolo dal dischetto e dal sostituto ma comunque decisivo Gabriele Riccaoltre all’autogol dei gardesani Tommaso Faes) soffrirono invece il proverbiale dolore per aver avuto la meglio su un uomo combattivo Nago Torbole (doppio dell’eterno Nicola Donati e sfarfallio di Amedeo Bolognani).

IL QUADRO COMPLETO DELLA 30a GIORNATA DI PROMOZIONE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Una piattaforma digitale per monitorare il traffico nei porti campani – .