Per evitare abusi e garantire acqua agli agricoltori, iniziano i controlli in tutta la regione – .

COSENZA – È iniziata la distribuzione dell’acqua per l’irrigazione e il Consorzio di Bonifica Calabria è impegnato costantemente monitoraggio. A fronte di un periodo, come certificato anche dagli organi competenti, che sarà caratterizzato da forte andamento Siccitàil consorzio ha messo in atto un’attività straordinaria di controllo su tutto il territorio regionale per evitare abusi e garantire acqua agli agricoltori.

Particolare Attenzione viene affrontato al settore agricolo a sostegno degli agricoltori, dice il Commissario straordinario Giacomo Giovinazzo “nessuno tolleranza per quelli che utilizzano l’acqua per usi non autorizzati e per la presenza di eventuali collegamenti non regolarizzati. C’è il massimo impegno – prosegue – per garantire interventi che abbiano visto la sostituzione di tratti di condotte usurate o la loro riparazione e questo ha comportato un impegno economico non indifferente”.

«Fin dall’inizio del mio mandato – precisa Giovinazzo – ho sempre insistito sulla leale collaborazione con gli agricoltori e ne sono fiducioso perché ciò avverrà. Il nostro obiettivo è il riduzione dei rifiuti E l’uso appropriato della risorsa. La siccità colpisce anche i nostri territori, tradizionalmente ricchi di acqua, e potrebbe farlo anche all’inizio di quest’anno, mettendo in crisi il settore agricolo. La misura di controllo straordinaria è dettata anche dal fatto che abbiamo vissuto incidenti spiacevolicon abusivi che hanno allacci idrici non regolarizzati e data la responsabilità che abbiamo dobbiamo agire rapidamente”.

«Dunque – aggiunge il commissario – tutto utenti senza autorizzazione collegamento alla rete consortile devono recarsi agli uffici distrettuali e provvedere all’immediata firma della domanda d’uso. Le squadre incaricate della vigilanza, avverte Giovinazzo, oltre a sospendere l’erogazione del servizio, denunceranno immediatamente i trasgressori all’Autorità giudiziaria competente. Quindi non solo un appello ma azioni concrete per sminuire comportamenti irresponsabili”.

-Pubblicità nel cielo-

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Partecipa al Festival della Musica a Ercolano – 21 giugno 2024 – .
NEXT Siamo circondati dalla speculazione, dai costi insostenibili e dal rischio di emigrazione. Appello a Marchiello – .