Sheraton Como. Cresce l’offerta nella ristorazione – .

Il nuovo executive chef Andrea Cimino anima la cucina del Kincho, il ristorante circondato dal parco e rinnovato con elementi del design italiano dello Sheraton Lake Como. Inizia così la stagione con nuove esperienze gastronomiche.

Lo chef Andrea Cimino è alla guida sia del Kincho, all’aperto, che del ristorante interno all’hotel: Gusto. Per entrambi si occupa di rinnovare la cucina e le proposte concept, nonché i banchetti che ruotano attorno agli eventi allo Sheraton Lake Como.

Piemontese originario di Borgosesia, Andrea Cimino si forma presso la vicina scuola alberghiera G. Pastore di Varallo Sesia. Dopo la laurea inizia a lavorare nelle squadre di cucina di hotel a Milano. Dopo 6 anni da Bulgari passa al Mandarin con Antonio Guida, per poi trasferirsi in Toscana a L’Andana nella brigata di Enrico Bartolini. Dopo un periodo presso gli hotel Sereno prima di Berton al Lago e poi di St. Barth, approda al JK Place di Capri.

Da marzo 2024 è executive chef dello Sheraton Lake Como Hotel. Ha presentato un nuovo menù di pizze gourmet: un’occasione per svelare i segreti dell’arte della pizza, dall’idratazione delle farine alla lievitazione di trenta ore dell’impasto, permettendo così la realizzazione di una pizza altamente digeribile e leggera.

L’offerta culinaria si arricchisce di novità anche nel campo della pasticceria e panificazione dove opera la pasticciera Maddalena Sessa. Utilizzando lievito madre e farine integrali biologiche provenienti da piccoli mulini italiani, lo chef sottolinea la qualità e la provenienza degli ingredienti. Inoltre, il talento di Maddalena Sessa e dello chef si manifesta anche nella preparazione di un piatto di cremoso gelato realizzato secondo una ricetta segreta con ingredienti locali e accompagnato da frutta fresca, salse, biscotti e meringhe per favorire un’esperienza conviviale tra i commensali. .

Nel cuore dell’hotel è stata realizzata un’innovativa pasticceria attrezzata per la panificazione, la cioccolateria e la gelateria. Questo spazio è pensato per diventare un tratto distintivo dell’hotel, adattandosi alle diverse esigenze della giornata.

Novità per la nuova stagione anche al ristorante Kitchen, stella Michelin dal 2021. I piatti introdotti dallo chef Andrea Casali esaltano la cultura e i sapori mediterranei, con creazioni come gli “gnocchi ripieni alla bolognese”, il “baccalà verde” e il “Anatra stile Rossini”.

Andrea Casali, executive chef della Cucina, classe ’93, originario di Como, è stato introdotto alla cucina attraverso la tradizione di famiglia. Dopo gli studi lavora al fianco di Enrico Crippa, tre stelle Michelin, con uno stage di due mesi. Per i successivi sette anni affianca Franco Caffara presso I tigli in theoria dove apprende il significato dei sapori del Mediterraneo e l’impronta gastronomica del Sud. A Kitchen ha così intrapreso il suo viaggio portando una cucina che rivisita la tradizione italiana con una parola chiave: rispetto per la materia prima.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV prima volta con la mamma a Pratogiardino (VIDEO) – .
NEXT musica a Siena, tra cristallo e diavolo – .