Il Milan lo manda via ancora – .

Il Milan lo manda via ancora – .
Il Milan lo manda via ancora – .

Un giovane giocatore non farà parte della squadra rossonera la prossima stagione: verrà ceduto in prestito per fargli acquisire maggiore esperienza.

Dopo l’ultima partita in Australia contro la Roma, in programma il 31 maggio, il Milano si concentrerà sul mercato in entrata e in uscita. Ci sono giocatori che torneranno dal prestito e per i quali bisognerà trovare un’altra sistemazione.

Milan, altro trasferimento in estate (Foto Ansa) – MilanLive.it

I giocatori più difficili da piazzare saranno probabilmente Fodé Ballo-Touré E Divock originale, mentre per altri il compito sarà più semplice. Trattandosi di giovani con costi contenuti, non dovrebbe essere troppo difficile raggiungere un accordo. Il club rossonero valuterà le diverse proposte e insieme a loro deciderà l’opzione migliore.

Milan, nuovo trasferimento per il difensore

Tra chi tornerà a Milanello c’è anche lui Marco Pellegrinoarrivato in Italia l’estate scorsa per 3,5 milioni di euro più bonus. L’argentino in quell’occasione fece una sola presenza ufficiale con la maglia del Diavolo (Napoli-Milan del 29 ottobre 2023) ma riportò anche un grave infortunio. A gennaio è stato ceduto in prestito al Salernitanacon cui ha collezionato 10 presenze (541 minuti in campo).

Milan, altro trasferimento in estate (LaPresse) – MilanLive.it

L’esperienza maturata a Salerno è tornata utile al 21enne difensore sudamericano, che però non è ancora pronto per tornare a vestire la maglia rossonera. E’ molto immaturo e ha bisogno di un’altra avventura in una squadra europea, possibilmente italiana, per provare a dimostrare che può giocare a buon livello. Un nuovo trasferimento è possibile con la formula di prestito.

Pellegrino ha bisogno di giocare con continuità per dimostrare qual è il suo valore. IL Milano e il suo entourage dovrà trovare la giusta sistemazione per permettergli di trascorrere una stagione da protagonista. Il club rossonero ha deciso di puntare su di lui la scorsa estate e ci crede ancora, ma serve un’altra esperienza in prestito per capire meglio di che pasta è fatto.

Sicuramente l’infortunio riportato ad ottobre ha rallentato un po’ il processo di adattamento e crescita di Pellegrino. Lui è rimasto fuori oltre due mesi per una frattura del calcagno del piede sinistro, non è la situazione ideale. Il prestito alla Salernitana gli ha permesso di trovare più terreno, ma si è ritrovato in una squadra quasi condannata alla retrocessione e quindi in un contesto difficile. In ogni caso, questa esperienza gli è sicuramente servita per il futuro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT diagnosticato in Veneto all’Irccs di Negrar. Possibile rischio di infezioni indigene – .