Bergamo Brescia 2023 a Cuba grazie alla rete di teatro e cultura per ragazzi family friendly – ​​.

Bergamo Brescia 2023 a Cuba grazie alla rete di teatro e cultura per ragazzi family friendly – ​​.
Bergamo Brescia 2023 a Cuba grazie alla rete di teatro e cultura per ragazzi family friendly – ​​.

Bresciano. Mercoledì 29 maggio alle 15 a L’Avana (Cuba), in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Cuba e il MAECI, l’Assessorato alla Cultura di Bergamo e Assitej Italia, una delegazione di professionisti che si occupano di Teatro per le nuove generazioni, presenterà la famiglia progetto amichevole di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, una delle eredità di “Crescere Insieme” sviluppata nei due anni di collaborazione tra le due città.
Per la prima volta una Capitale italiana della Cultura si è dotata di un programma family friendly, creando una rete di oltre 60 soggetti che hanno contribuito, stimolato dagli Assessorati alla Cultura delle due città, a creare il Dispositivo PASS PASS! e il cartellone pubblicitario diffuso “Che spettacolo è il 2023”.

Questa buona pratica di networking è stata considerata sufficientemente unica da esserlo inserito nell’ampio programma di Voci di un Mondo Nuovo, il festival di arti performative per bambini e adolescenti, che si svolgerà a L’Avana, Cuba, dal 24 maggio al 1 giugno 2024. Il festival è un evento di rilevanza mondiale poiché si sviluppa nell’ambito del 21° Congresso di ASSITEJ International e rappresenta l’evento triennale di networking e formazione dei professionisti del settore teatrale per le nuove generazioni provenienti da tutto il mondo.
L’evento di cui Bergamo Brescia 2023 è protagonista, dal titolo esplicito “Cooperazione all’italiana: buone pratiche di cooperazione con degustazione” prevede l’analisi di alcuni meccanismi di cooperazione sviluppati per il 2023.

Raccontando un vero e proprio modus operandi che rappresenta un unicum, il laboratorio esporta il brand italiano e la formula che ha caratterizzato il capoluogo Bergamo Brescia 2023, per scoprire come la messa in rete delle informazioni e la pratica di incontri ricorrenti collegati ad un sistema strutturato di raccolta dati possano generare valore aggiunto.
Il palinsesto “Che spettacolo il 2023!” ha previsto un calendario unico con oltre 600 eventi, una comunicazione integrata durante tutto l’anno della Capitale e un festival diffuso (Che spettacolo il Festival!) da settembre a dicembre 2023. Per supportare questo obiettivo, la Capitale family friendly si è dotata di uno strumento migliorare l’accessibilità e raggiungere gli spettatori spesso esclusi dalla fruizione culturale creando PASS PASS! L’abbonamento culturale per le nuove generazioni pensato per coinvolgere i ragazzi e le ragazze dai 18 mesi ai 12 anni e le loro famiglie. PASSA PASSA! Si tratta di un documento doppio, scaricabile digitalmente tramite app e ritirabile in versione cartacea presso le sedi della rete family friendly dislocate sul territorio, che fino al 2026 consentirà di consultare velocemente tutta l’offerta family friendly delle due città , e viaggiare tra Bergamo e Brescia con il tuo avatar per conoscere la vita culturale e artistica di quella che è stata Capitale Italiana della Cultura 2023.

L’evento “Cooperazione all’italiana: buone pratiche di cooperazione con degustazione” in programma il 29 maggio è realizzato grazie alla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura di Bergamo, Teatro Telaio e Fondazione Ravasio per la rete Family Friendly Bergamo Brescia 2023, ASSITEJ Italia e grazie al sostegno dell’Ambasciata d’Italia all’Avana e alla collaborazione con MAECI.
Al festival saranno presenti numerosi artisti italiani, tra cui la compagnia Baracca Testoni Ragazzi con lo spettacolo “Famiglie”. All’evento del 29 parteciperanno l’assessore politico, economico, culturale, stampa e comunicazione Guglielmo Pirrone, Linda Eroli presidente di Assitej Italia, Cristina Cazzola per l’Assessorato alla Cultura di Bergamo, Gessica Carbone per il Teatro Telaio di Brescia e Valerio Saccà che, in qualità di advisor artistico della Fondazione Ravasio-ETS Museo delle Marionette di Bergamo, porterà la tradizione delle marionette bergamasche e gli allestimenti museali del Museo delle Marionette al Museo El Arca di Cuba.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Strage discoteca Corinaldo, assolti i responsabili della sicurezza dai reati più gravi. Parenti delle vittime: “Uccisi ancora una volta”
NEXT -5,3% nel reggiano, peggiore della media regionale – .