Meteo in Molise, la settimana si apre all’insegna dell’instabilità – isNews – .

Meteo in Molise, la settimana si apre all’insegna dell’instabilità – isNews – .
Meteo in Molise, la settimana si apre all’insegna dell’instabilità – isNews – .

Le previsioni per i prossimi giorni degli esperti 3B Meteo


CAMPOBASSO/ISERNIA. Nei prossimi giorni il Molise sarà interessato da un flusso medio nordoccidentale, a tratti anche moderatamente instabile. L’anticiclone resterà infatti fuori rotta verso il Nord Africa. In questo contesto il tempo non sarà del tutto stabile: non mancheranno schiarite anche ampie, tuttavia, soprattutto nelle ore pomeridiane, potranno verificarsi locali rovesci o temporali con cadenza quotidiana, soprattutto a ridosso dei settori appenninici, ma con occasionali invasioni delle coste non escluse. Il tutto in un gradevole contesto termale. Per il fine settimana del 2 giugno, invece, è probabile il ritorno di un cuneo anticiclonico più deciso, con tempo stabile e caldo in aumento. Si tratta però di un’evoluzione che richiederà ulteriori analisi e conferme. Ma ecco le previsioni dettagliate per i prossimi giorni degli esperti 3B Meteo.

MARTEDÌ’: l’alta pressione scende rapidamente, favorendo l’ingresso di aria più umida, che provoca un peggioramento nella seconda parte della giornata con un’attenuazione di rovesci o temporali in serata. Nello specifico, sulle coste cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio. Sui subappennini e sugli Appennini cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi al mattino, ma con un rapido aumento della nuvolosità con piogge e rovesci, anche temporali, nel pomeriggio, in attenuazione in serata. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in attenuazione e rotazione sui quadranti nord-orientali. Zero termico intorno ai 3200 metri. Mare quasi calmo.

MERCOLEDÌ’: una circolazione depressiva si approfondisce sulla regione provocando numerose nubi con rovesci diurni e temporali in attenuazione in serata. Soprattutto sulle coste, nubi sparse alternate a schiarite nel corso della giornata; nuvolosità in progressivo aumento sul subappennino e sugli Appennini con piogge e rovesci, anche temporali, nel pomeriggio, in attenuazione in serata. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in attenuazione e rotazione verso nord. Zero termico intorno ai 3100 metri. Mare da quasi calmo a leggermente mosso.

GIOVEDÌ’: la pressione si rinforza, dando luogo ad ampie schiarite in serata, dopo una giornata irregolarmente nuvolosa. In particolare sulle coste, nubi sparse, a tratti più compatte nel pomeriggio, alternate a schiarite nel corso della giornata; Nuvolosità in progressivo aumento sui subappennini con deboli piogge nel pomeriggio. La sera tranquillità. Sull’Appennino nubi sparse alternate a schiarite per tutta la giornata con tendenza a schiarite in serata. Venti deboli dai quadranti sud-occidentali in attenuazione e rotazione sui quadranti sud-occidentali. Zero termico intorno ai 3200 metri. Mare da leggermente mosso a mosso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Arriva al Marsala Volley il nuovo libero Cecilia Oggioni – LaTr3.it – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .