Villanova, sfilano i trattori ma non a tutti piace La Nuova Ferrara – .

Villanova È stata “solo” una sfilata di trattori d’epoca. Rischia invece di rappresentare un simbolico antipasto di quello che potrebbe rappresentare la costruzione dell’impianto di biogas di Villanova, molto contestato dai residenti anche per il via vai di mezzi pesanti e l’inquinamento che producono.

Ieri mattina il gruppo Aps Trattoristi d’epoca ferraresi ha festeggiato l’inaugurazione della sua nuova sede all’interno dell’ex scuola Villanova, chiusa dal 2022 per mancanza di alunni. Alla cerimonia di consegna dell’immobile era presente il presidente dell’associazione Marco Garbellini insieme a tutti i membri, Rino Benati presidente del gruppo Gamae, il vicesindaco Nicola Lodi, così come alcuni residenti. Prima dell’inaugurazione, il gruppo ha sfilato con oltre venti veicoli d’epoca lungo via Massa Fiscaglia fino a raggiungere Denore, via Panigalli, via Pomposa e rientrare nella nuova sede di Villanova. «È un grande onore per noi aver trovato una sede adatta alle nostre attività – ha spiegato il presidente Garbellini -. Oggi è un giorno di festa per il nostro gruppo, formato da 90 iscritti su tutto il territorio. La sede non sarà un garage, come qualcuno ha detto, ma un luogo aperto a tutti dove verranno raccolti i nostri ricordi, ci saranno visite scolastiche e visite guidate per dimostrare com’è stato il nostro passato. Oggi per l’inaugurazione c’erano i trattori ma d’ora in poi ci saranno le persone a disposizione di tutta la comunità di Villanova e dintorni”.

Un gruppo di residenti non era affatto contento di quel passaggio, foriero di come potrebbe essere la vita di villaggio con l’impianto di biogas, ovviamente con altri mezzi. «Il vicesindaco Naomo Lodi ha fatto la sua comparsa a Villanova alla guida di un trattore di 80 anni – raccontano -. L’evento ha infatti visto sfilare per il paese alcune decine di vecchi trattori, tutti naturalmente alimentati a gasolio agricolo e costruiti in tempi in cui l’inquinamento non era certo un problema e tanto meno una preoccupazione per cittadini e amministratori. È un peccato che molti abitanti di Villanova non la vedano allo stesso modo; ad alcuni cittadini che protestavano per il rumore e la puzza dei gas di scarico, il vicesindaco ha risposto che avrebbe potuto organizzare cortei simili ogni domenica. Troppa grazia, signor vicesindaco! Organizzate la prossima sfilata di trattori storici in Corso Martiri e lasciate noi poveri contadini nella quiete di una noiosa domenica primaverile”.

«Diamo il benvenuto all’Associazione dei trattoristi storici – concludono i residenti – che sarà ospitata nelle scuole primarie di Villanova, chiuse dall’amministrazione del vicesindaco per “mancanza di bambini”; le persone sono davvero benvenute, i vecchi trattori inquinanti no”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la finale del campionato è servita! – .
NEXT Ventunesima edizione ARGOJAZZ Lucio Marelli quartetto – .