il conduttore la ritrova e la affida ai volontari – .

Ha un visino vivace e uno sguardo penetrante, il mantello nero e lucente ed è in ottima salute ma senza microchip. Queste le caratteristiche dello splendido gattino nero trovato su un treno regionale dal capotreno a fine corsa, proprio a La Spezia. L’episodio risale a ieri quando il ferroviere ha controllato ogni singolo vagone e ha avuto il curioso incontro: il gatto era comodo, su un sedile, per nulla spaventato. L’animale è stato recuperato e affidato all’allevamento Agap, visitato dal veterinario e se non verrà riconosciuto da alcun proprietario verrà dato in adozione.

Questi sono solo i dettagli della vicenda ma la sezione provinciale di Pisa del Nucleo operativo ausiliario guardia rurale racconta dettagliatamente tutto sulla sua pagina social: “Grazie all’immediata segnalazione del capotreno alla Polizia Ferroviaria di Pisa, per un gatto vagando all’interno di una carrozza passeggeri del treno 19340 partito da Pisa alle 11.06 e arrivato a La Spezia alle 12.20, gli agenti della Polfer hanno allertato la procedura per il recupero in sicurezza del gatto, attivando il Nucleo Soccorso Animali”.

“Il capotreno – spiegano -, alla Spezia (capolinea del treno), prima di chiudere tutte le carrozze, ha controllato attentamente tutte le carrozze, e con stupore ha notato la presenza del gattino che sedeva tranquillamente su un sedile. La bella pelosa venne subito presa dal capotreno, dimostrandosi docile e molto buona. Il capotreno ha deciso di riportare il gatto da La Spezia a Pisa con il treno arrivato alle 13,52 sul secondo binario, dove erano presenti i due agenti e il responsabile del Nucleo Michele Mennucci, che hanno provveduto a prelevare il gatto che aveva apotreno avuto tenuto nel suo compartimento di servizio”.

La scelta di riportare il gatto a Pisa è motivata da diversi aspetti, a partire dalla fiducia in chi interviene in queste situazioni e dal fatto che il gattino: “Potrebbe essere stato imbarcato da una delle stazioni di Pisa San Rossore, Viareggio, Camaiore , Pietrasanta, Forte Dei Marmi, Massa, Carrara, Sarzana, Vezzano, La Spezia Migliarina”.
Grande gratitudine nei confronti del capotreno e delle forze dell’ordine da parte dell’associazione: “Si sono subito attivati ​​per mettere in sicurezza il gatto e per recuperarlo. Ancora una volta il grande cuore in divisa, oltre a tutelare l’incolumità dei cittadini, come sempre, ha dimostrato anche un’attenzione particolare verso gli animali in difficoltà”.

Per informazioni:
Nogra 347.7687762
Allevamento Agap 320.0568557

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nico Pepe International, la masterclass con Carolyn Carlson a Udine – .
NEXT Calciomercato Bologna – La spinta di Gosens e un’altra idea per l’attacco: il riepilogo di oggi – .