Avellino, Luigi Barbati eletto presidente della Regione Unpli Campania – – .

Avellino, 27 maggio – Luigi Barbati è stato eletto Presidente Regionale dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane) Campania. Si è tenuta presso l’Hotel De La Ville di Avellino l’assemblea elettiva finalizzata al rinnovo degli organi sociali del Comitato Regionale per il mandato 2024/2028. Si è trattato di un evento di grande importanza, visto che il Consiglio regionale conta 20 membri, in rappresentanza delle diverse aree territoriali della Campania.

È arrivato un saluto istituzionale al pubblico Giovanni Mensorio Presidente III Commissione Turismo della Regione Campania. L’elezione di Luigi Barbati è stata condivisa da tutti gli elettori, il nuovo presidente si è commosso: “Grazie per il lavoro svolto finora, grazie al presidente uscente Antonio Lucido. Nel nostro mandato, prosegue Barbati, lavoreremo in particolare per valorizzare le tante bellezze del nostro territorio e per portare le numerose iniziative che ogni giorno realizziamo, con grande intuito e dedizione, oltre i confini regionali”.

Il Consiglio Unpli Campania è così composto: Landi Antonio, De Rosa Francesco, Arentino Biagio, Alfano Marianna Pasqualina, Ciarcia Emanuela, Castellano Tiziana, Labate Raffaele, Bianco Giuseppe, Grasso Gaetano, Mattia Concetta, Cicala Giuseppe, Di Mauro Cosmo, Mastroianni Andrea , Picarone Maria, Iannarella Mauro, Sardisco Filippo, Zampelli Antonella, Cavuoto giuseppina, Tabacchino Francesco, Autiero Michele, Papa Silvio. Sempre all’insegna di un confronto aperto e guardando avanti ma senza rinnegare il passato, il Consiglio è stato così costituito: Raffaele Compagnone Vice Presidente, Fulvia Giacco Segretario, Luigi Coppola e Claudio Napolitano, Renzo Mazzeo e Giuseppe Caporaso, Raffaele Compagnone e Alfonso Bracciano, Pietro D’aniello e Antonio Landi, Giuseppe Silvestri e Antonio Lucido.

Unpli Campania Aps, che rappresenta circa 500 Pro Loco affiliate della regione Campania, è un punto di riferimento regionale. Attualmente sono attivi più di 100 sportelli del Servizio Civile con circa 600 volontari coinvolti. Le Pro Loco affiliate possono usufruire di numerose convenzioni locali e nazionali, dettagliate sul sito ufficiale Unpli. Le tessere annuali Pro Loco offrono migliaia di vantaggi e coinvolgono oltre 600.000 cittadini in tutta Italia, promuovendo la storia, il turismo, le tradizioni e la cultura del territorio.

Scisciano Novità è orgogliosa di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Per darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell’onestà. Pertanto, correggerà tempestivamente gli errori. La pienezza e la freschezza dell’informazione rappresentano due valori imprescindibili nel mondo del giornalismo online; garantiamo la possibilità di apportare correzioni e cancellare foto quando necessario. Scrivere a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall’autore attraverso fatti dettagliati, giornali e lanci di agenzie di stampa.
Redazione
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV percorsi alternativi tra le province di Pistoia e Lucca Il Tirreno – .
NEXT La Libera Orchestra Popolare di Marsala in concerto ad Alcamo il 19 giugno – BlogSicilia – .