I bambini della 2B della scuola primaria Ellera sul palco con “Un treno pieno di diritti” – .

Buone notizie – Gli alunni viterbesi della compagnia “Piccoli Artisti si Narsi” si sono esibiti in uno spettacolo al teatro San Leonardo – Il ringraziamento dei genitori agli insegnanti

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 28 maggio al teatro San Leonardo di Viterbo è andato in scena lo spettacolo dal titolo “Un treno pieno di diritti” a cura della compagnia “Piccoli Artisti Si Birno” i bambini – attori della 2B della scuola primaria dell’istituto comprensivo Ellera.

Viterbo – I bambini della scuola primaria Ellera sul palco con “Un treno pieno di diritti”


Sul palco i bambini si sono scambiati battute significative e importanti, hanno commosso e fatto riflettere tutti i presenti in sala.

Tutto questo è stato possibile grazie alla buona rete che si è creata tra scuola e famiglia. Innanzitutto un ringraziamento speciale alla preside Claudia Prosperoni, che ha permesso di realizzare questo bellissimo progetto di socializzazione e inclusione scolastica, alle insegnanti Natalia Speranza, Alessandra Monaldi, Cinzia Urciuoli, Francesca io lo farò e Cristina Bernabei, che è riuscita ad adattare un tema così importante ai bambini, adattando testi, musiche, costumi, lasciandone intatto il significato.

Viterbo – I bambini della scuola primaria Ellera sul palco con “Un treno pieno di diritti”


Un affettuoso ringraziamento alla famiglia Berardino, che anche quest’anno ha permesso che questa bella iniziativa si svolgesse in un teatro rinomato come il teatro San Leonardo.

E infine, complimentissimi e un ringraziamento ai nostri bambini attori della 2B, che ci hanno emozionato regalandoci momenti significativi e indimenticabili. Grazie!

Mariarosaria Pollasto in rappresentanza dei genitori di 2B


Buone notizie

Chiediamo a tutti i lettori di segnalare eventuali esperienze positive che hanno coinvolto loro o i loro cari.

Episodi belli da raccontare, situazioni critiche finite con un lieto fine, grazie a chi lavora in strutture pubbliche o private. Insomma, momenti belli e racconti di vita su ciò che funziona bene a Viterbo e in tutta la Tuscia.

Basta utilizzare il cellulare, scattare una fotografia e scrivere due righe con il proprio nome e cognome e inviarle alla redazione, specificando se si desidera essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e fare riferimento alla sezione iniziativa “Buone notizie”. In ogni caso dovrete inserire il vostro contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non verrà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzati da chi effettua la segnalazione.

Insieme riusciremo a realizzare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e diventano di proprietà della testata. Le foto non devono essere coperte da copyright.

Tutto il materiale inviato alla redazione, in qualsiasi forma e modo, è destinato ad essere utilizzato in qualsiasi forma e modo e pubblicabile. I materiali non vengono restituiti. Le foto saranno contrassegnate con “copyright Tusciaweb”.

Tusciaweb non ha alcun obbligo di pubblicazione.

Puoi inviare foto, video e report contemporaneamente a [email protected] E [email protected]. In questo caso i testi dovranno essere inviati come allegato Word.

Con questo numero 338/7796471 potete utilizzare anche WhatsApp senza alcun costo.

30 maggio 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Spettacoli per famiglie al Lucca Teatro Festival – .
NEXT Anche per Zielinski arriva il momento dell’addio – .