Roberto Saviano in Salaborsa, Grazia Verasani e Gad Lerner – .

Roberto Saviano in Salaborsa, Grazia Verasani e Gad Lerner – .
Roberto Saviano in Salaborsa, Grazia Verasani e Gad Lerner – .

MUSICA

DON GIOVANNI

Prosegue la Trilogia Mozart-Da Ponte, diretta dal regista italo-sudafricano Alessandro Talevi e con Martijn Dendievel sul podio. La nuova produzione in prima mondiale del “dramma giocoso” vede protagonisti Nahuel Di Pierro, Davide Giangregorio, Olga Peretyatko, René Barbera e Karen Gardeazabal. Comunale Nouveau, Piazza della Costituzione 4, ore 20, ingresso 20-120 euro

FESTIVAL EXPRESS 24: INTRECCI IRREVERSIBILI

Concerto degli Irreversible Entanglements, il collettivo di avant (free) jazz formato dal poeta Camae Ayewa (Moor Mother), dal bassista Luke Stewart, dal trombettista Aquiles Navarro, dal sassofonista Keir Neuringer e dal batterista Tcheser Holmes. Locomotiv Club, via Sebastiano Serlio 25/2, ore 21.30, ingresso 22 euro

IL CLASSICO NELLE SNEAKERS

Il nuovo progetto di divulgazione musicale ideato da Bologna Festival presenta i giovani musicisti del Quartetto Doré. Musiche di Mozart, Schubert, Mendelssohn, Puccini, Shostakovic. Birreria Popolare (cortile interno), via dal Luzzo 4/a, ore 19, info ingresso www.bolognafestival.it

JULIEN DESPREZ “ARCO”

La 34esima edizione del festival si conclude con la performance dell’ARC. AngelicA Centro Ricerche Musicali Teatro San Leonardo, via San Vitale 63, ore 20.30, ingresso 10 euro

LEE CURRERI

Concerto di Lee Curreri e della sua band dal titolo 40 anni di “Fame”. Bravo Caffè, via Mascarella 1, info 051266112 – 3335973089

TEATRI

IL SOGNO DI GRAMSCI. I TEMI LICEARI DI UN GIOVANE RIBELLE

Prendendo spunto da alcuni documenti giovanili di Antonio Gramsci, Gad Lerner e Silvia Truzzi mettono in scena uno spettacolo che ripercorre i primi anni di vita del filosofo e politico sardo. Teatro Duse, via Cartoleria 42, ore 21, ingresso 20-30 euro

EVENTI

LERNER “GAZA”

Gad Lerner presenta “Gaza” (Feltrinelli). Ha parlato Rula Jebreal. laFeltrinelli, piazza Ravegnana 1, ore 18, ingresso gratuito

I POMERIGGI DI PALAZZO BONCOMPAGNI

Conferenza di Paola Goretti dal titolo “La memoria degli abiti. La moda nell’età di Gregorio XIII”. Palazzo Boncompagni, via del Monte 8, ore 17.30, ingresso libero con prenotazione obbligatoria https://palazzoboncompagni.it/prenota-conformazione-23-4-2024/

4 PADRI PER 4 IDEE

Incontro con Massimiliano De Villa dedicato a Moses Mendelssohn. Museo Ebraico di Bologna, via Valdonica 1/5, ore 17, ingresso gratuito

MONDOVISIONI – DOCUMENTARI INTERNAZIONALI

Proiezione di “The Lost Souls of Syria” che porta in primo piano la contraddizione tra la sete di giustizia delle vittime siriane e l’impasse occidentale. Teatri di Vita, via Emilia Ponente 485, ore 21, info ingresso http://www.teatridivita.it

PAGINE DI ARCHITETTURA

Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro presentano “Liberi, non coraggiosi. Donne e paura nello spazio pubblico”, in dialogo con Caterina Isabella. Interviene Simona Lembi. Ordine degli Architetti di Bologna, via Saragozza 175, ore 18, ingresso gratuito con registrazione obbligatoria [email protected]

ME CONTRO IL DUCE. UNA STORIA DI AMORE E ANARCHIA

Presentazione del libro di Onide Donati e Aurora Castaldi “Io contro il Duce. Una storia d’amore e di anarchia” (Aiep). Donati in dialogo con Massimo Ortalli e Valerio Monteventi. Centro Sociale della Pace, via del Pratello 53, ore 18.30, ingresso gratuito

NASTRI COCORICÒ

Proiezione del documentario di Francesco Tavella “Cocoricò Tapes”, con la presenza in sala del coautore Matteo Lolletti. Cinema Modernissimo, via Rizzoli 1/2, ore 20, ingresso https://cinetecabologna.18tickets.it/film/14934

SAVIANO “NOI DUE APPARTENIAMO L’UNO ALL’ALTRO”

Roberto Saviano presenta il suo libro “Noi due ci apparteniamo” (Fuoriscena). Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, ore 21, ingresso gratuito

L’intervista

Grazia Verasani parla del suo primo libro politico: “Un romanzo dove i giovani non hanno speranza perché le loro libertà sono ostacolate”

di Emanuela Giampaoli

29 maggio 2024


VERASANI “HOTEL MADRIDDA”

Grazia Verasani presenta “Hotel Madridda” (Marsilio). Con Emanuela Giampaoli. Convento di Santa Margherita – Suore Francescane, via Santa Margherita 12, ore 19, ingresso gratuito

TRAMA. FRANCESCO ARCANGELI TRA LA PINACOTECA NAZIONALE E LA GALLERIA D’ARTE MODERNA DI BOLOGNA

La mostra che rende omaggio allo storico dell’arte Francesco Arcangeli propone il gruppo di lettura “Francesco Arcangeli. Conversazioni in prosa” condotto da Jadranka Bentini. Galleria Nazionale d’Arte di Bologna, via delle Belle Arti 56, ore 17, ingresso gratuito con registrazione obbligatoria [email protected].

BOGHETICH “INNO AL RENO”

Adele Boghetich presenta “Inno al Reno. Viaggio romantico sul Reno tra poesia, musica, teatro (Zecchini ed.) Con Piero Mioli. Libreria Coop Zanichelli, Piazza Galvani 1/H, ore 18, ingresso gratuito

OMAGGIO A DANIEL CLOWES

Alessandro Tota e Alessio Trabacchini presentano un evento omaggio all’ultimo libro del fumettista americano. Seguirà la proiezione del film “Ghost World”, tratto dall’omonima graphic novel di Clowes. Serre dei Giardini Margherita, via Castiglione 134, ore 20.30, ingresso gratuito

DI MINO “LO SPLENDORE. L’INFANZIA DI HANS”

Pier Paolo Di Mino presenta “Lo splendore. L’infanzia di Hans” (Laurana Editore), in dialogo con Lavinia Bleve. Libreria indipendente Confraternita dell’Uva, via Belmeloro 1, 1/E, ore 20:30, ingresso gratuito

IBI

Nell’ambito della Roadmap to Inclusion, proiezione del film “Ibi” di Andrea Segre (Italia, 2017). Fuori Orsa DLF – Parco del Dopolavoro Ferroviario, via Sebastiano Serlio 25/2, ore 20, ingresso gratuito

CHIAMATEMI ZEBRA

Presentazione di “Call Me Zebra” di Azareen Van Der Vliet Olomi (Keller Editore), libro vincitore del Premio Pen/Faulkner 2019. Presenta Leonardo G. Luccone, agente letterario dell’autore. Le Serre dei Giardini Margherita, via Castiglione 134 40136 Bologna, ore 18.30, ingresso gratuito

CORSINI “SALVIAMO GLI ANIMALI”

Giulia Corsini presenta “Salvare gli animali” (Utet), con Roberto Marchesini. Libreria Ubik, via Irnerio 27, ore 18.30, ingresso libero

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Corruption in Liguria, Matteo Cozzani’s house arrest revoked – .
NEXT Bolzano, taccheggiatore minaccia il titolare con siringa usata – Notizie – .