solidarietà al Quirinale – .

solidarietà al Quirinale – .
solidarietà al Quirinale – .

Ascolta la versione audio dell’articolo

«È il 2 giugno, è la Festa della Repubblica Italiana. Oggi la sovranità della nostra nazione è consacrata. Se la Presidente pensa davvero che la sovranità appartenga all’Unione Europea e non all’Italia, per coerenza dovrebbe dimettersi, perché la sua funzione non avrebbe più senso”. Lo scrive il senatore della Lega in X Claudio Borghii, pubblicando la foto di un articolo sulle dichiarazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al corpo diplomatico accreditato in Italia e riunito nella sala Corazzieri in occasione della Festa della Repubblica. In quell’occasione il capo dello Stato disse tra l’altro che «la vita della nostra comunità si inserisce oggi nella più ampia comunità dell’Unione Europea che abbiamo deciso di dar vita con gli altri popoli liberi del continente e alla quale dedicare, tra pochi giorni, con l’elezione del Parlamento europeo, alla sovranità”.

Salvini: Mattarella? Oggi non è la celebrazione della sovranità dell’UE

All’attacco di Borghi si è aggiunto quello del leader della Lega Matteo Salvini, che a In mezz’ora su Rai Tre, commentando il tweet del senatore leghista noto per le sue posizioni euroscettiche, ha detto: «Oggi si festeggia la Italiani, della Repubblica, non della sovranità europea. Abbiamo un Presidente della Repubblica perché c’è la Repubblica, penso all’Europa come a Stati sovrani che si uniscono, ma la sovranità nazionale è fondamentale. Non mi arrenderò mai a un superstato europeo in cui chi ha i soldi comanda”. Anche se poi in serata ha chiarito: «Nessuna polemica con il presidente della Repubblica, Non chiediamo le dimissioni di nessuno. Penso che il capo dello Stato sia stato travisato da qualche giornale perché il 2 giugno parla di sovranità europea”

Schlein: mai visto un attacco diretto al Capo dello Stato il 2 giugno, la Meloni mantiene le distanze

Immediate sono state le proteste di tutti i partiti di opposizione. «L’attacco arrivato oggi dalla Lega» al presidente della Repubblica è gravissimo, un attacco «senza precedenti». Vorrei che il Primo Ministro parlasse apertamente e prendesse le distanze da quell’attacco. Lo facciamo ringraziando il Presidente della Repubblica”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, al comizio a Testaccio, a Roma. «Non si era mai visto un simile attentato nel giorno della Festa della Repubblica. Spero che Salvini prenda al più presto le distanze da quanto detto da Borghi” ha aggiunto Schlein a Zona Bianca, su Rete 4.

Conte: chiedere a Mattarella di dimettersi è grave e indegno

«È una polemica indegna, chiedere le dimissioni del presidente Mattarella è una cosa non commentabile, così grave e così inconcludente» ha detto a Foggia il presidente del M5s Giuseppe Conte. Conte ha aggiunto che «una campagna elettorale, per quanto rumorosa si possa alzare i toni e si possa agire anche strumentalmente, non giustifica una simile richiesta. Il presidente Mattarella ha detto alcune cose ovvie. Siamo in Europa e dobbiamo semplicemente andare in Europa a testa alta e non come questo governo che ha accettato la proposta franco-tedesca che prevede tagli addirittura di 13 miliardi l’anno”

Tajani: solidarietà a Mattarella per gli attacchi ricevuti

Se Fratelli d’Italia tacciono, nel centrodestra è da registrare l’allontanamento del leader di Forza Italia Antonio Tajani dalla Lega. «Siamo italiani ed europei, questa è la nostra identità. Questa è la nostra civiltà. Ogni scelta antieuropea è dannosa per l’Italia. Ha ragione Mattarella a sottolineare la nostra prospettiva europea. Gli esprimo la mia solidarietà per gli attacchi che ha ricevuto”. Lo scrive su X il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cento fotografie d’autore – L’informatore – .
NEXT “Mi volevano tanto in Aprilia” – .