Appello della FIALS di Potenza per più risorse umane – .

Appello della FIALS di Potenza per più risorse umane – .
Appello della FIALS di Potenza per più risorse umane – .

LAGONEGRO (PZ) – La sottoscritta OS FIALS, rappresentata dal Segretario Generale Giuseppe Costanzo, desidera richiamare ancora una volta l’attenzione della Direzione Generale dell’AOR San Carlo di Potenza sulla critica situazione di carenza di personale infermieristico, OSS e tecnici al PO di Lagonegro.

Nonostante vari solleciti e segnalazioni fatti in passato, la situazione non ha visto alcun miglioramento significativo, soprattutto alla vigilia delle vacanze estive. Giuseppe Costanzo sottolinea che il reparto di Broncopneumologia conta attualmente solo 6 turnisti, un numero inferiore al minimo previsto. Per quanto riguarda gli OSS gli operatori sono solo 7, suddivisi tra Medicina e Broncopneumologia. È strutturalmente impossibile unire il personale dei due dipartimenti a causa della separazione fisica tramite un corridoio. Nonostante ciò, la fusione annunciata è considerata la soluzione migliore per sopperire alla carenza di personale. Questa situazione rischia di lasciare i malati senza continuità di cure.

Costanzo evidenzia che le condizioni strutturali dell’UOC di Medicina impediscono un’adeguata assistenza da parte dell’OSS, già scarsa, con difficoltà pratiche per la mancanza di spazi idonei all’utilizzo degli ausili per la circolazione dei malati. Il personale OSS è sottoposto a stress lavorativo estremo e la sua salute è compromessa a causa della movimentazione di pesi e delle posture che deve assumere in spazi limitati.

Nel reparto di Ortopedia mancano 5 unità su 12, costringendo il personale a turni estenuanti. Giuseppe Costanzo precisa che l’azienda sostiene che sulla carta i numeri sono adeguati, ma la realtà è ben diversa. Il Pronto Soccorso ha visto negli ultimi 2 mesi una riduzione di 2 unità di personale infermieristico, con un numero di OSS inferiore rispetto alle altre strutture SPOKE, nonostante i 2000 accessi mensili nei mesi estivi. Anche in Pediatria il numero dei dipendenti è insufficiente e rende complesso il rispetto del piano ferie estive.

Costanzo denuncia che il personale del Presidio è “abbandonato a se stesso”, dovendosi gestire al meglio in caso di assenze per malattia dei colleghi, trasporti esterni e trasferte, in assenza di disponibilità o disponibilità di turni aggiuntivi con servizi aggiuntivi a coprire le assenze per imprevisti e sopperire a tali eventualità. Nell’ultima riunione è stato annunciato che non verranno assegnati nuovi infermieri ma solo alcuni OSS, decisione insufficiente a colmare la grave carenza di operatori. Inoltre sono stati eliminati i servizi aggiuntivi per gli infermieri.

Giuseppe Costanzo ribadisce che il calcolo del personale basato sulle linee guida Agenas non viene applicato correttamente. Il numero del personale deve essere calcolato sulla base dell’effettiva presenza in turno e le assenze prolungate devono essere sostituite. Ad oggi la Direzione Generale non ha individuato i livelli minimi di organico in caso di sciopero, in violazione di legge. La mancanza di OSS porta a una diffusa retrocessione tra gli infermieri e a stress lavorativo per loro. La presenza effettiva in servizio è spesso inferiore a quella necessaria per garantire un’adeguata assistenza ai malati. Esprimiamo forti dubbi sull’attuale visione organizzativa del PO Lagonegro, che dovrebbe tutelare il benessere dei lavoratori e la sicurezza dei malati.

La PO Lagonegro è un punto di riferimento non solo per il territorio di Lagonegro, ma anche per le vicine Calabria e Campania, apprezzato per la professionalità presente e lo spirito di abnegazione dei dipendenti.

Giuseppe Costanzo chiede un intervento immediato e deciso per aumentare il numero di infermieri, OSS e tecnici dell’Ospedale di Lagonegro. È fondamentale che la Direzione prenda atto della gravità della situazione e agisca tempestivamente per garantire la sicurezza e il benessere sia dei malati che del personale sanitario.

In conclusione, la sottoscritta OS FIALS, per voce del Segretario Provinciale Giuseppe Costanzo, chiede un intervento immediato per risolvere le criticità esposte. La salute e la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori dell’Ospedale di Lagonegro non possono più essere trascurate.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Festival Universitario Nazionale, la terza edizione al via dal 19 al 20 giugno alla Link University of Rome – .
NEXT “Chiusino con dislivello rispetto all’asfalto della strada sammartinese, è pericoloso…” – .