Pescara piange Remo Saraceni, scienziato e padre del Big Piano di Tom Hanks – .

«Ha detto di me che sono un sindaco visionario. E oggi voglio dire che è stato lui il vero visionario, esprimendogli grande gratitudine per quello che ha fatto nel mondo”. Con queste parole di ammirazione e gratitudine, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha annunciato e commentato con tristezza la scomparsa di Remo Saraceni, inventore del Big Piano ammirato negli anni ’80 nel film “Big” con Tom Hanks e insediato un anno e mezzo fa. mezzo fa in Piazza Salotto grazie ad una donazione dello stesso artista, un’opera realizzata anche grazie all’impegno e alla collaborazione di alcune imprese locali.

Saraceni, originario di Pescara, è morto all’età di 89 anni nella nativa Filadelfia, negli Stati Uniti. Il sindaco Masci, che ebbe modo di incontrarlo esattamente cinque anni fa, lo definì “un artista geniale”: in questa occasione Saraceni annunciò la volontà di donare la sua opera a Pescara. Ma prima di scoprire la sua vena artistica, Remo Saraceni era un genio in campi molto più significativi, come dimostra il suo ruolo di ingegnere alla NASA. «Lavorò a scavi archeologici, costruì radio e giradischi innovativi, progettò apparecchiature audiovisive, studiò l’inquinamento atmosferico a Milano e fu designer di scarpe e sviluppatore industriale nell’azienda del padre. Lavorò anche per un’azienda che sviluppava moduli missilistici per progetti spaziali» ha detto Masci, citando infine il prestigioso “Lighting design Award” della Illuminating Engineering Society of North America che Saraceni meritò nel 1979.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Messaggero

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il rapporto della Banca d’Italia – .
NEXT CASERTA, 19ENNE DEVE PRESENTARSI OGNI GIORNO PER FERITE AGGRAVATE – Casertasera.it – .