TIVOLI – Elezioni, uno su tre non ha votato sindaco – .

TIVOLI – Elezioni, uno su tre non ha votato sindaco – .
TIVOLI – Elezioni, uno su tre non ha votato sindaco – .

È la città più importante dell’hinterland nord-orientale di Roma e quella con il maggior numero di candidati in corsa per le elezioni amministrative di sabato 8 e domenica 9 giugno.

Eppure, a Tivoli il numero dei cittadini che si recano alle urne diminuisce di sessione in sessione. È questo il quadro che emerge dai dati sull’affluenza forniti dall’Agenzia Ministro degli Interni.

Ieri alle 23 le urne delle 54 Sezioni si sono chiuse con un’affluenza pari a 63,55%sette punti in meno rispetto ai 70,66 delle precedenti elezioni del 2019.

Sono 5 candidati alla carica di sindacouno solo dei quali è destinato a sostituire Giuseppe Proietti, da dieci anni alla guida di Palazzo San Bernardino.

IL Centrodestra L’imprenditore 55enne si presenta unito e si candida a sindaco Marco Innocenzisostenuto da Fratelli d’Italia, ForzaItalia, Lega, Noi moderati, Democrazia Cristiana, Laboratorio Tivoli, Lista Sindaci Innocenti, Partecipazione popolare, Aria Nuova E Cittadini in movimento.

Il cosiddetto “campo largo” del Centrosinistra invece si presenta frammentato in 4.

IL Partito Democratico punta a un volto nuovo per la politica tiburtina e candida a sindaco l’avvocato 50enne Giovanna Marconi sostenuto anche dalla Lista Civica “Tivoli vince con Giovanna Marconi Sindaco”.

Aspira a diventare il primo sindaco nella storia della città Francesca ChimentiInsegnante, 48 anni, per gli ultimi 5 consiglieri comunali d’opposizione eletti nel 2019 nella lista civica “Una Nuova Storia”.

È supportato da Coalizione “48 PIAZZE”.un cartello elettorale composto da Movimento 5 Stelleda “Alleanza della sinistra verde” e dalle liste civiche “Una nuova storia” E “La Voce di Tivoli Terme”.

È in corsa anche per la poltrona più alta di Palazzo San Bernardino Maria Rosaria Cecchetti59 anni, attuale consigliere dell’amministrazione Proietti con deleghe al bilancio, tributo, finanza, società partecipate e patrimonio: è sostenuta da un’unica lista di 24 candidati consiglieri in rappresentanza della civica “Progetto Comune Tivoli” e i partiti di “Azione” di Carlo Calenda e “Italia Viva” di Matteo Renzi.

Infine, è il quinto candidato sindaco del Comune di Tivoli Massimiliano RossiniManutentore di RFI, 55 anni, affiancato da 22 candidati civici “Tivoli Popolare e Inclusiva”una lista multiculturale espressione del “Partito Comunista”, di “Rifondazione”, di “Potere al Popolo” e di associazioni pacifiste.

Chi vincerà tra Innocenzi, Marconi, Chimenti, Cecchetti e Rossini?

Lo spoglio dei voti per le elezioni comunali inizierà alle 14 di oggi, lunedì 10 giugno.

In caso di ballottaggio si tornerà alle urne il 23 e 24 giugno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Fiumicino, approvata la variante al Piano Urbano dei Parcheggi – .
NEXT “Dibattito culturale in Aula Consiliare” – .