Elezioni amministrative, gli eletti sindaco in provincia di Savona (Albenga esclusa) – .

Sono Nel savonese sono presenti 40 comuni di essere chiamato alle urne in questa sessione di elezioni amministrative.

Grazie al raggiungimento del quorum del 40% laddove esisteva una sola lista, i Comuni di Arnasco (Matteo Mirone, sindaco uscente), Bardineto (Mario Basso), Bormida (Daniele Galliano), Cosseria (Roberto Molinaro, sindaco uscente), Dego (Franco Siri, sindaco uscente), Erli (Sergio Bruno, sindaco uscente), Giustenice (Mauro Boetto, sindaco uscente), Maglio (Enrico Lanfranco, sindaco uscente), Mioglia (Giovanni Borreani detto Gian Piero), Orco Feglino (Simone Durante), Plodio (Gabriele Badano, sindaco uscente), Urbe (Fabrizio Antoci, sindaco uscente), Vendilo (Sabrina Losno, sindaco uscente), Vezzi Portio (Germano Barbano, sindaco uscente) e Villanova D’Albenga (Pietro Balestra, sindaco uscente).

Ecco i risultati escludendo Albenga, comune con più di 15mila abitanti:

A Castelvecchio di Rocca Barbena (affluenza al 52,83%), confermato Marino Milani (United per Castelvecchio RB) con il84,62% contro il 15,38% del Stefano Scrigna (Per RB Castelvecchio).

A Massimino (affluenza 68,87%) eletto nuovamente Massimo Paoletta (Lista civica Pro Massimino) con il85,51%. Per Sara Foscolo (Amici di Massimino) 14,49% dei voti.

Anche il risultato netto a Onzo (affluenza alle urne 76,47%) dove Sandro Piccardo (Onzo rinnova per il futuro) conquista ilL’80% dei voti contro il 20% di Giuliano Arnaldi (Ristrutturazione!).

Ancora un mandato per il sindaco Paola Scarzella (Insieme per Osiglia) a Osiglia (affluenza 42,93%) grazie a 60,78% di voti. Per lo sfidante Angelo Navoni (Per Osiglia) 39,22%.

Conferma anche a Roccavignale (affluenza 55,96%) dove Amedeo Fracchia (Vivere Roccavignale) conquista il 79,92% di voti, mentre Roberto Casanova (Noi Roccavignale) si ferma al 20,08%.

A Albisola Alta (affluenza 61,42%) ha confermato il sindaco uscente Maurizio Garbarini (La nostra città) con il 60,21% di voti. Stefania Scarone (United per Albisola) si ferma al 39,79%.

Cisano sul Neva (affluenza 67,32%) confermata Massimo Niero della lista Civica 24 con il84,42% di voti. Niente da fare Francesco Grana (Insieme per Cisano sul Neva – 15,58%).

A Finale ligure (affluenza 61,92%) affermazione per l’ex assessore al turismo della giunta regionale di Burlando e presidente dell’Unione industriali Angelo Berlangierichi vince con il 45,83% qualche voto in più Andrea Guzzi (sindaco Guzzi – 37,12%), Simona Simonetti (Finale in Movimento 2024, Per Finale, Alleanza Verdi e Sinistra, Rifondazione Comunista-Psi – 14,15%) e Maria Gabriella Tripepi (Nuova finale – 2,91%)

A Malare (affluenza 57,95%) conferma per Flavio Astiggiano (Uniti per costruire Mallare) con il 61,05%. Piero Giribone (Malling the future in our roots) si ferma al 38,95%.

La sfida a tre Millesimo (affluenza 63,84%) è stato uno dei più equilibrati. Sindaco uscente bocciato Aldo Picalli che è addirittura terza nelle preferenze con la lista Progetto Millesimo (24,36%). Lui vince Francesco Garofano (Noi Millesimo) con il 39,73%. Manuela Benzi (Sono Millesimo) ha raccolto il 35,9%.

Cambio anche in Murialdo (affluenza 57,26%): vince Michele Franco (Riuniamo il Murialdo) con il 44,86% di voti, sfruttando la divisione delle preferenze tra il sindaco uscente
Giacomo Pronzalino (Uniti per il Murialdo 28,19%) e Giancarlo Decastelli (Viviamo al Murialdo per il 26,95%).

Ortovero (affluenza 66,01%) ha decretato il sindaco Osvaldo Geddo (Noi scegliamo Ortovero) con il 70,27% di voti. Bruno Simondo (L’altra Ortovero) non va oltre il 29,73%.

A Palla (affluenza 60,94%), ha confermato il sindaco uscente Sergio Colombo (Alleanza per la Palla) con il 56,66% di voti. Cristina Lagorio (Parliamo di pallone) si ferma al 43,34%.

Anche Piana di Crixia (affluenza 63,93%) ha preferito non cambiare scegliendo Massimo Tappa e la sua lista Insieme per Piana con il 55,48% di voti. Per Fiorenza Valle (Noi amiamo Piana Crixia) 44,52% delle preferenze.

Non cambia Quiliano (affluenza 61,02%) che si riconferma Nicola Isetta e il suo elenco di progetti comuni con il file 50,74%. Gli altri due sfidanti hanno raccolto il 42,81% (Rodolfo Fersini con Futura Quiliano) e il 6,46% (Donatella Barbano con Insieme per Quiliano).

Grave fallimento a Toirano (affluenza 70,84%) per l’amministrazione uscente. Lui vince Marco Bertolotto con Toirano si torna al futuro (51,07%). L’ormai ex sindaco Giuseppe De Fezza (Semplicemente Toirano) ottiene il 25,92%. Il terzo candidato Roberto Bianco (Impegno per Toirano) 23,02%.

A Vado ligure (affluenza 59,87%) vince Fabio Gilardi (Io vado per primo) con il 58,38% dei voti in rialzo Franca Guelfi (Vivere Vado – 41,62%).

A Albisola Marina (affluenza 65,71%) ha confermato il sindaco Gianluca Nasuti (Albissola del Fare) con il 64% dei voti contro il 36% dei Roberto Giallombardo (Tradizione e futuro Albissola).

Anche Andora (affluenza 65,90%) non cambia: altro mandato per Mauro Demichelis (Andora Più+) con il 53,75% dei voti. Per Patrizia Lanfredi (Viviamo Andora) 46,25%.

Idem Casanova Lerrone (affluenza 60,86%): Marino Beneccio e la sua lista Casanova Uniti per crescere hanno ottenuto un buon 85,19% contro il 14,81% di Enrico Rinaldi (Insieme per Casanova).

Cambia invece Cellule Liguri (affluenza 67,15%) dove la sfida era apertissima con cinque candidati: Marco Beltrame (Noi siamo Celle) è il nuovo sindaco con l’ 31,88%. Il primo cittadino uscente Caterina Mordeglia (Aria Nuova) si ferma al 26,17% e prende due posti. Germano Gadina (Idea Comune) è terza e conquista due seggi con il 22,52%. Nessun posto per Silvia Simoncelli (Un’altra cella – 11,09%) e Luigi Bertoldi (Rinascita – 8,34%).

Confermato invece a Pietra ligure (affluenza 59,26%) Luigi De Vincenzi. La sua lista Pietra sempre! raccoglie il 72,36% di voti. Per Mario Carrara (Lista indipendente per Stone) 27,64%.

Riconfermare anche a Pontinvrea (affluenza 63,67%) per Matteo Camiciottoli (Siamo Pontinvrea) con il 62,16% di voti su Mauro Tortarolo (Pontinvrea rinasce Insieme si può – 37,84%).

A Garlenda (66,07% di affluenza) è stata una sfida a tre: vince lui Alessandro Navone (Collaborazione e Progresso) con l’ 53,87% qualche voto in più Bruno Robello De Filippis (Garlenda Subito – 34,47%) e Luigi Tezel (Garlenda per tutti – 11,66%).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV COMUNE DI ANCONA – UFFICIO STAMPA – COMUNICATI DI LUNEDI 17 GIUGNO – .
NEXT Spezia, filo diretto con l’Inter per i giovani. Melissano tratta per mantenere Pio Esposito – .