Ballo a Firenze, Prato e Livorno ovunque – .

Ballo a Firenze, Prato e Livorno ovunque – .
Ballo a Firenze, Prato e Livorno ovunque – .

In linea con l’ottimo risultato ottenuto dal Pd e da Alleanza Verdi Sinistra alle elezioni europee, i tre capoluoghi toscani hanno premiato i candidati sindaco sostenuti al voto dai partiti di centrosinistra e di sinistra. A Firenze, dove ci sarà comunque il ballottaggio, Sara Funaroerede designato di Dario Nardella, staccato di oltre dieci punti dall’ex direttore degli Uffizi Eike Schmidt, unendo molti dei voti che i sondaggi della vigilia attribuivano al terzo incomodo rappresentato dall’esponente di Italia Viva Stefania Saccardi, che invece si è fermata al 7,29%, dimostrando di non aver sofferto nemmeno il gap dell’altra concorrente Cecilia Del Re, fermo a un buon 6.21. Con il suo 43,71% contro il 32,86 di Schmidt, Funaro può guardare al ballottaggio con buone speranze e, salvo clamorose sorprese, dovrebbe prevalere potendo contare anche sul premio di maggioranza del 60% dei seggi, destinato ai partiti oppure alle coalizioni vincitrici che hanno superato quota 40 al primo turno.
A Prato invece ce l’ha fatta al primo turno Ilaria Bugetti, capace anche di staccare di oltre dieci punti il ​​candidato del centrodestra Gianni Cenni, ma soprattutto di superare agevolmente la soglia del 50%, arrivando al 52,22 finale grazie al sostegno di un “campo largo” che comprende, oltre al Partito Democratico, un paio di liste civiche che insieme superano il 10%, oltre a Cinquestelle, Alleanza Verdi e Sinistra e +Europa con il Partito Repubblicano Italiano. Cenni, nonostante il successo della sua personale classifica che ha raggiunto oltre il 14%, ha comunque realizzato un buon 41.37 che però non gli è servito a realizzare il suo sogno.
Anche a Livorno il candidato del centrosinistra Luca Salvetti è già stato eletto sindaco con il 51,74%, con il sostegno di un’ampia coalizione che in questo caso comprendeva anche Italia Viva ma non i Cinquestelle che già avevano governato la città in passato e ora si erano presentati insieme a diverse liste civiche e a Rifondazione Comunista sostiene Valentina Barale, che però si ferma al 18,86%. Meglio di lei ha fatto il candidato del centrodestra Alessandro Guarducci, che però è rimasto molto indietro rispetto al vincitore con il suo 22,48%.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “L’abbraccio con Martinelli nello spogliatoio di Salerno e con i tifosi gialloblù all’aeroporto sono stati indimenticabili. Per Zanetti Verona è il posto giusto per rilanciarsi” – .
NEXT Presentato ufficialmente questa mattina a Viterbo l’evento “Io e te sulla stessa piattaforma” in onore della Nazionale italiana di scherma paralimpica