In Europa solo Viareggio contiene l’avanzata della destra. Vannacci si mangia la Lega Il Tirreno – .

VIAREGGIO. Anche la Versilia rimane sulla destra. Si conferma il quadro elettorale emerso dalle politiche di due anni fa: Fratelli d’Italia primo partito, maggioranza di centrodestra, come a livello provinciale. Ma i dati sono più complessi e meritevoli di attenzione di quanto possa apparire a prima vista.

Viareggio controcorrente

A differenza di quanto accade negli altri comuni versiliesi, Viareggio registra una significativa inversione di tendenza. Innanzitutto grazie al Pd che guadagna quasi cinque punti rispetto al risultato delle ultime elezioni ed è a soli due decimali da Fratelli d’Italia. Oltre a questo testa a testa c’è un altro dato che spicca: quello di Alleanza Verdi Sinistra che arriva all’8,9%, surclassando vistosamente sia la Lega (al 7%) che Forza Italia (6,1%). ). Se poi consideriamo che qui la lista Pace, Terra e Dignità di Michele Santoro sfiora il 4 per cento, capiamo come Viareggio si confermi come un ostacolo all’avanzata del centrodestra.

Da Camaiore al Forte

Nel resto della Versilia, invece, la situazione resta sostanzialmente la stessa – anche se qua e là con modificati equilibri di potere all’interno delle coalizioni – come nelle elezioni politiche. Con FdI primo partito ovunque, seguito dal Pd (che però recupera punti in tutti i Comuni) e poi dagli altri. Delude il Movimento Cinque Stelle, che riesce a presentarsi come terza forza politica solo a Seravezza e Stazzema.

Effetto Vannacci

La Lega viene letteralmente trascinata dal generale che ama evocare la Decima Mas. In tutti i comuni versiliesi Vannacci ha ottenuto un numero di preferenze poco superiore alla metà dei voti ricevuti dalla lista Salvini premier: 2.564 su 4.776. Quindi un voto su due presi dalla Lega è targato Vannacci. Un risultato impressionante, anche se non ha permesso alla lista di Salvini di raggiungere un risultato a doppia cifra. A Massarosa la percentuale più alta, 9,7%, a Viareggio, la città dove risiede il militare, appena il 7%.

In corsa gli altri versiliesi

L’ex senatore del Movimento Cinque Stelle Gianluca Ferrara ha ottenuto a Viareggio, città dove vive, 220 preferenze, meno di un decimo dei voti ricevuti dalla lista (2.355). Più brillante il risultato dell’avvocato Silvia Bertolucci, che ha raccolto a Viareggio, la sua città, 443 delle circa duemila preferenze, che però non sono bastate a causa della debacle registrata dalla lista degli Stati Uniti d’Europa a livello nazionale.

I commenti delle parti

Il primo a esprimersi su questa tornata elettorale è il Partito Democratico Versiliese. «Il Pd qui gode di ottima salute – le parole del segretario territoriale Riccardo Brocchini – anche prendendo una media ponderata dei voti validi di tutta la Versilia, la percentuale del PD versiliese è del 24,8%, superiore quindi a quella nazionale . Da sottolineare il picco di Viareggio con il 27,05% che fa ben sperare anche per le prossime amministrative, così come il risultato del Pd Toscana che supera il 31% è di buon auspicio per le prossime regionali”.

«La novità di queste elezioni – è il commento di Fabrizio Manfredi – è la netta affermazione del Partito Democratico di Elly Schlein che sta riducendo il gap con FdI e che avanza in termini percentuali come nessun altro. Questo dato, insieme all’ottimo risultato dell’Avs, pone la sinistra riformista e governante ben al di sopra del 30% dei consensi e quindi un perno fondamentale per il rilancio di un’opposizione forte e determinata al Governo e alle sue pericolosissime politiche, e per la costruzione dell’alternativa progressista che vedrà inevitabilmente protagonista anche il M5S che, pur non uscendo da questa tornata elettorale per lui difficile, è un alleato fondamentale per la vittoria”.

La segretaria della Lega di Viareggio, Maria Domenica Pacchini, si dice molto soddisfatta, «perché a Viareggio la Lega ha ottenuto il 7%, posizionandosi ampiamente come secondo partito della coalizione di centrodestra in città ma ancor più per numero delle preferenze che siamo riusciti ad ottenere. esprimono in sezione – 1.432 – i terzi assoluti e i primi in termini proporzionali se guardiamo al numero di voti raccolti dai partiti. Un segnale di grande forza da parte della sezione alla quale faccio i complimenti in tanti perché sono stati davvero eccezionali in questi mesi di campagna elettorale, portando 409 preferenze a Susanna Ceccardi, seconda solo a uno straordinario Roberto Vannacci, primo in tutta Italia e ampiamente sostenuto , sia nel partito che fuori, anche a Viareggio”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Coscienza delle Donne, appuntamento a Confindustria Caserta per Rosso Vanvitelliano – .
NEXT “attenzione assoluta per la scuola” – .