incontro tra la Delegazione delle Apuane e quelle di Empoli e della Versilia Storica alla scoperta delle cave e dei sapori di Colonnata – .

Successo dell’evento interdelegazione organizzato da Delegazione Apuana dell’Accademia Italiana della Cucina che ha ospitato il Accademici delle Delegazioni di Empoli e Versilia Storica offrendo loro una giornata dedicata all’amicizia, alla valorizzazione dei nostri territori e della nostra cucina locale. Grazie alla squisita disponibilità dello storico Famiglia Lazzareschi di Colonnatagli accademici hanno avuto l’opportunità di visitare la Cava Z, raggiunta con le jeep gentilmente messe a disposizione da Alvise e Fabiola Lazzareschi che nella loro cava hanno sapientemente descritto l’estrazione e la lavorazione del marmo di Carrara. Alle 13 la cena conviviale Ristorante Venanzio a Colonnata, dove erano apprezzati i piatti a base di lardo. In particolare, come antipasto, lardo e carne in salamoia, parmigiana di melanzane, verze ripiene di ricotta e prosciutto, polenta lardellata con radicchio e taleggio, sformato di cipolla fresca e riso. Primi piatti: ravioli di carne ed erbe di montagna con sugo di pomodoro fresco, lasagnette miste al ragù di borragine e salsiccia. Secondo piatto: coniglio disossato ripieno di lardo e patate al rosmarino. per dessert: gelato alla vaniglia con salsa di fragole fresche frullate. I piatti sono stati accompagnati dai vini DOC dell’azienda Cima di Massa. Il conviviale è stato introdotto da La delegata apuana Beatrice Vannini, che ha illustrato la storia del ristorante e della produzione del lardo di Colonnata. Erano presenti, tra gli altri, Marinella Curre Caporuscio, membro del Consiglio nazionale e Delegata della Spezia con i consultori della Delegazione spezzina, Massimo Vincenzini, Delegato di Empoli, che ha illustrato le peculiarità del lardo di Colonnata, Anna Pinucci Ricci, Delegata di Versilia storica e, in rappresentanza del Comune di Carrara, l’ingegner Moreno Lorenzini, assessore all’ambiente, urbanistica e progetti speciali. Dopo lo scambio dei doni tra le Delegazioni, il Delegato Vannini ha consegnato allo chef Alessio Lucchetti una vetrofania dell’Accademia Italiana della Cucina.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il giro d’Italia delle cure palliative pediatriche fa tappa a Catania per promuovere la Rete CPP – .
NEXT “Buono per iniziare la discussione” – .