un esordio straordinario ad Ancona – .

11 giugno

BeatleSenigallia 2024: debutto straordinario ad Ancona

Mostre, concerti e tante emozioni per l’inizio di un evento itinerante dedicato ai Beatles. Prossima tappa a Monte San Vito il 16 giugno

Pubblicato in Eventi –

a cura della redazione – © tutti i diritti riservati

Anconetano11 giugno 2024 – Grande successo per il debutto di BeatleSenigallia 2024 ad Ancona, in via degli Orefici, con CNA Ancona e riFIOREfici.

Dopo passeggiate, concerti, mostre fotografiche e d’arte, l’evento è arrivato lo scorso fine settimana BeatleSenigallia 2024.

Si tratta di un evento itinerante che ha avuto come prima tappa ad Ancona il 7 e 8 giugno e che si concluderà il 5 settembre, dopo aver realizzato 23 eventi in tante città della nostra provincia e non solo.

Venerdì 7 è stato possibile visitare una mostra con rarità scarafaggiesposti nei negozi di via degli Orefici, come manifesti, autografi, dischi rari, libri, quadri, giochi, ecc.

Parte integrante della mostra erano anche gli abiti degli anni ’60 della Banca Dati Tessili esposti a La Congrega e lungo la strada.

La mostra è stata inaugurata alle ore 18.00 di venerdì 7 giugno con la taglio del nastro dell’Assessore del Comune di Ancona Angelo Eliantoniosarà presente l’artista anconetano Stefano Spazzi, Ugo Borghi e tutti i commercianti per strada.

Sabato 8 giugno BeatleSenigallia in concerto (Paolo Fornaroli chitarra acustica e voce, Paolo Molinelli narratore, Stefano Spazzi E Ugo Borghi ospiti speciali).

Valeria Davide (La Congregazione) ha fatto gli onori di casa Raffaele Giorgetti (CNA Ancona) e saluti ad una distanza dell’Assessore del Comune di Ancona Angelo Eliantonio.

La voce e la chitarra acustica di Paolo Fornaroli, le splendide canzoni del cantautore anconetano Stefano Spazzi, il duo improvvisato Borghi-Fornaroli e il finale tutti insieme a tempo di rock: tanta la gente in strada che ha apprezzato, cantato e ballato alla meravigliosa Canzoni dei Beatles.

BeatleSenigallia 2024 non poteva iniziare in modo migliore!

BeatleSenigallia 2024 proseguirà domenica 16 giugno, alle ore 21.00 a Monte San Vito, in Piazza della Repubblica (ingresso gratuito), in occasione della Festa Patronale di San Vito, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la ProLoco Monsanvitese, con il concerto di The Ladders – Un omaggio ai Beatles (Fabrizio Romagnoli voce, basso, chitarra acustica; Massimo Gerini voce, chitarra acustica ed elettrica; Riccardo Scarponi chitarra elettrica; Mauro Cimarra batteria e campionatori; Gabriele Chiappa voce e tastiere).

Manifesto

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il generale Marasco può entrare nel consiglio comunale di Manfredonia. “Sconfiggerò il male occulto” – .
NEXT Montedoro, nei pressi del bacino di Gori manca l’acqua da cinque giorni – .