Montedoro, nei pressi del bacino di Gori manca l’acqua da cinque giorni – .

Montedoro, nei pressi del bacino di Gori manca l’acqua da cinque giorni – .
Montedoro, nei pressi del bacino di Gori manca l’acqua da cinque giorni – .

Ancora senza acqua a via Montedoronella zona alta di Torre del Greco: diversi residenti segnalano che, nonostante la recente inaugurazione del nuovo serbatoio che avrebbe dovuto risolvere il problema dell’acqua, non è cambiato nulla.

A Montedoro non c’è acqua

Inaugurato il 7 febbraio alla presenza delamministrazione comunale e dei dirigenti GORIl’invaso di via Montedoro avrebbe dovuto risolvere l’annoso problema dell’approvvigionamento idrico nella zona alta di Torre del Greco, portando acqua corrente nei rubinetti di circa 6.000 famiglie che dovevano ancora rifornirsi di autocisterne, cisterne e autoclavi.

Invece, secondo rapporti da cui ci è arrivato cittadini nella zona, proprio nelle immediate vicinanze dello stabilimento situato sopra l’ospedale Maresca, sono diverse le famiglie che ancora non hanno la certezza di vedere scorrere l’acqua, bene primario per eccellenza, quando aprono i rubinetti.

“C’è un nuovo serbatoio? Non ce ne siamo nemmeno accorti”.

“Paghiamo l’acqua due volte” – ci spiega un abitante – “L’acqua scarseggia e dobbiamo aiutarci con autoclavi e cisterne, sostenendone altre costi di manutenzione e figure importanti perenergia elettrica per attivare il sistema. Altrimenti non potremmo neanche farlo fatti una doccia.

Sembra che i cittadini non se ne siano nemmeno accorti nuovo serbatoio attivato a febbraio in pompa magna: “Per noi niente è cambiato. Avrebbero potuto invitarci all’inaugurazione, avremmo spiegato i nostri problemi. Invece, nonostante il sistema, l’acqua è ancora un miraggio. Segnaliamo continuamente l’inconveniente a GORIl’acqua ritorna per qualche ora, poi viene a mancare di nuovo”.

Con l’arrivo della stagione calda la situazione è peggiorata: “Ora, ad esempio, non c’è stata acqua per cinque giorni, ci raccontano, mostrando il rubinetto completamente asciutto. Il testimone dice che secondo GORI si tratterebbe di un problema di aria nei tubi. “Ma due settimane fa, a causa dello stesso problema, ci hanno detto che dovevano solo fare un adeguamento del sistema, cosa che avevano risolto”.

“Si chiama ‘acqua corrente’ perché dovrebbe essere un flusso costante: non va bene che lo aggiustano e dopo un po’ manca di nuovosiamo cittadini come tutti gli altri”è il senso della protesta che si è concretizzata anche in diverse email di reclamo indirizzate all’ente che gestisce il servizio.

GORI al lavoro: “Fallimento improvviso”

Dal GORI Hanno però fatto sapere che, almeno questa volta, si tratterebbe di un fallimento improvviso che ha coinvolto non solo l’area di via Montedoro ma anche altre zone periferiche ai piedi del Vesuvio come via Etna, via Ruggiero e via del Monte, oltre ad alcune vie del vicino Trecase. La società che gestisce la risorsa idrica afferma che la fornitura dovrebbe tornare alla normalità dalle ore 16.00 di oggi, 11 giugno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 400 vetture al via – .
NEXT Nel mirino il Palermo di Martina (e Ganfornina) – .