400 vetture al via – .

400 vetture al via – .
400 vetture al via – .

Bresciano. La Mille Miglia torna a Brescia, con tante novità: la prima è l’allungamento di un giorno della corsa (si concluderà il 15 giugno), con la carovana di oltre 400 auto d’epoca che, una volta lasciata Brescia, concluderà la prima tappa a Torino, dopo aver attraversato Bergamo, Novara e Vercelli. Il secondo è il passaggio da Genova, con vista sul porto e sfilata sul lungomare.
Parecchi modifiche al traffico e trasporti pubblici nei giorni dello storico evento automobilistico, definita da Enzo Ferrari “la corsa più bella del mondo”.
Martedì 11 giugno alle ore 7.30 nel paddock del Brixia Forum in via Caprera 5 si svolgeranno le ultime prove tecniche e sportive e nel corso della mattinata verrà effettuata la timbratura delle vetture provate che si concluderà con il pranzo di partenza al Museo Mille Miglia , alle 12.30 .

I concorrenti attraverseranno sette regioni italiane e lo faranno in senso antiorario, come nel 2021, percorrendo complessivamente 2.100 km. Il secondo giorno, una volta partita dalla città sabauda, ​​il convoglio scenderà verso sud attraversando le Langhe e il centro di Alba prima di dirigersi verso Genova, Capitale Europea dello Sport 2024 e sede del primo pranzo di gara. Dopo la sosta la corsa lascerà alle spalle la Riviera di Levante per raggiungere la costa tirrenica Viareggio, sede dell’arrivo della seconda giornata di gara.

La discesa verso Roma caratterizzerà la terza giornata della Freccia Rossa, con il passaggio da Lucca, per poi ritornare sulla costa fino a Livorno e proseguire fino alla sosta pranzo a Castiglione della Pescaia. Nel pomeriggio il passaggio da Grosseto, l’ingresso nel Lazio e la discesa lungo il Lago di Bolsena prima di concludere la giornata con il corteo classico in via Veneto. Il quarto giorno gli equipaggi saliranno ad Orvieto prima di fermarsi per il pranzo a Solomeo, borgo medievale adagiato sulle colline umbre, da dove ripartiranno alla volta di Siena e Prato. Prima di raggiungere la tappa finale a Bologna, gli equipaggi dovranno affrontare i passi della Futa e della Raticosa. Da Bologna l’ultima tappa incontrerà Ferrara e Mantova, e ancora il Lago di Garda con davanti Valtenesi e Salò passerella classica in Viale Venezia a Brescia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV avendo riascoltato il fratellino, è uno degli ultimi ad aver visto la bambina – .
NEXT Oscillazioni, mostre a Roma – .