sono state identificate un totale di 330 persone. – Questura di Perugia – .

sono state identificate un totale di 330 persone. – Questura di Perugia – .
sono state identificate un totale di 330 persone. – Questura di Perugia – .

A seguito delle decisioni assunte nella Riunione Tecnica di Coordinamento in Prefettura, nella provincia di Perugia sono stati ulteriormente intensificati i controlli congiunti straordinari al fine di prevenire e reprimere episodi di microcriminalità, delitti contro il patrimonio, immigrazione clandestina, spaccio di droga e aggressioni. I servizi hanno interessato anche le aree urbane del Comune di Città di Castello, dove il personale della Polizia di Stato, insieme ai militari dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, oltre agli agenti del Reparto Prevenzione Crimine, hanno effettuato un intervento ispezione del centro storico, estendendo poi i pattugliamenti alle zone periferiche più isolate per prevenire furti nelle abitazioni e intercettare soggetti coinvolti in attività illecite. Nel corso dei controlli congiunti gli agenti hanno individuato 206 persone e sottoposto a controlli 120 veicoli presso i 12 posti di blocco; i controlli hanno interessato anche 2 esercizi commerciali, dove sono stati individuati i clienti al fine di accertare eventuali frequentazioni di condannati a pene forzate e per effettuare controlli amministrativi circa il rispetto delle norme stabilite dal TULPS e di quelle relative al divieto di somministrazione di alcolici ai minori. Il monitoraggio interforze ha interessato anche la città di Foligno e le zone di Fiamenga, Paciana, Borroni e Sant’Eraclio dove il personale del Commissariato PS, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, dei Carabinieri, della Polizia Locale, ha effettuato diversi posti di blocco, utili per controllare il traffico in entrata e in uscita e sottoporre a controlli più approfonditi persone sospette o con precedenti penali. L’attività di prevenzione nel folignate ha consentito l’identificazione di 124 persone e il monitoraggio di 72 veicoli; Contestate anche 2 multe per violazione del codice della strada. Sono stati effettuati controlli anche negli esercizi commerciali – 4 monitorati – per verificare il rispetto delle regole stabilite dal TULPS. L’intensificazione delle verifiche congiunte proseguirà nei prossimi giorni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “I Mercoledì al Conservatorio”, il pianista Fabio Moi suona Chopin e Prokofiev nella sala Sassu di Sassari – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .