“Vittoria significativa per me al girone d’andata a Livorno” – www.controradio.it – .

«In tanti altri comuni d’Italia ci saranno i ballottaggi, a Livorno no. È politicamente significativo aver vinto al primo turno in una città di 155mila abitanti”. Commenta così Luca Salvetti all’indomani della vittoria elettorale che lo ha visto confermato per la seconda volta alla guida del Comune con il 51,70%, pari a 37.478 voti.

“A mente fredda, con uno sguardo più attento ai numeri, ai risvolti, ai consiglieri comunali eletti, al confronto con i dati del 2019, sono convinto che il risultato ottenuto sia super straordinario. In tanti altri comuni d’Italia ci saranno i ballottaggi, a Livorno no. È politicamente significativo aver vinto al primo turno in una città di 155mila abitanti”. Così il sindaco di Livorno Luca Salvetti, nella sua prima conferenza stampa ufficiale alla guida di Palazzo Civico, all’indomani della vittoria elettorale che lo ha visto confermato per la seconda volta alla guida del Comune con il 51,70%, pari a 37.478 voti. Il sindaco è espressione della coalizione di centrosinistra, che vedrà in consiglio la rappresentanza di tutte le forze che la compongono (Pd, Avs, più le liste civiche Protagonisti per la Città e Livorno Civica, terzo partito in città con oltre 8 % dei voti, dietro Pd e Fdi), ha evidenziato il culmine del ‘Modello Livorno’ rispetto a cinque anni fa. “Se nel 2019 il grande partito, il Pd – ha detto Salvetti -, aveva accettato di farsi da parte per la prima volta nella sua storia, scegliendo un membro civico, ora la componente civica ha assunto ancora più forza, senza però , indebolendo lo stesso Pd, perché è riuscito a riportare nel centrosinistra tutto un mondo che prima non c’era”.

Dando uno sguardo ai flussi e alle percentuali delle altre coalizioni, Salvetti ha evidenziato “i 9mila voti in più ottenuti, passando dai 28mila voti del 2019 ai 37mila del 2024. Rispetto al 2019, il centrodestra ha ottenuto 2.900 voti in meno, mentre per il Primo Polo – la coalizione della sinistra radical-movimentista della sconfitta Valentina Barale, che nel frattempo ha fatto sapere alla stampa di voler rinunciare alla carica di consigliere comunale -, segnalo un meno di 14.200 voti rispetto alla tornata amministrativa precedente. Giudicate voi stessi i flussi: è molto facile dire da dove vengono questi voti”. Salvetti ha ricordato che il suo primo mandato è stato “rallentato dalla pandemia, dalla crisi energetica causata dalle guerre, dalla gestione delle 12 navi di migranti da sbarcare e dal Pnrr, che ha messo a dura prova la macchina amministrativa, pur rappresentando un’enorme opportunità di sviluppo e di crescita”. “Se le cavallette non arrivano adesso – scherza – abbiamo davanti 5 anni in cui non resta che dare un’ulteriore accelerazione alla città, questa volta in nome di quella continuità amministrativa che non c’è stata”. visto a Livorno per 10 anni”. Il prossimo passo è la formazione del consiglio: “L’ultima volta l’ho nominato tra 8 giorni. Sarebbe bello battere questo record”, ha concluso Salvetti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV nuovo progetto (da 309 mila euro) per Fiera, Expo, Villa Adriana e Villa D’este – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .