Il team JJB di Giordani di Caserta si aggiudica il secondo posto nella Dream Jobs 2023-24

WhatsApp
Facebook
Twitter
E-mail
Stampa

Comunicato straordinario dell’Istituto di Istruzione Superiore”Francesco Giordani” di Caserta, guidati dal Dirigente Scolastico Dott Antonella Serpico, al “Dream Jobs: vivo lo sport, sogno una professione”, la proposta educativa che valorizza la pensiero creativo e il passione per questo sport promosso dalla piattaforma Sport Innovation Hub in collaborazione con Asse 4 Rete d’Imprese.

Gli studenti dell’istituto Vanvitelliano (Lorenzo Autiero, Aldo Ciancio, Giuseppe D’Agostino, Raffaele Toscano E Pietro Ungaro La Montagna) hanno conquistato il favore della giuria, composta da pubblico ed esperti del settore, collocandosi nella classifica secondo gradino del podio in un contesto che ha visto la partecipazione di numerose scuole della Penisola nell’ambito di un concorso indetto nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Una grande emozione”- ha commentato subito il preside Serpico che poi ha affermato “orgogliosi ed entusiasti per l’importante riconoscimento che premia la professionalità dei docenti e il lavoro dei nostri studenti”.

In particolare, il premio massimo è andato ai cinque meritevoli studenti casertani della classe 5° D di Informatica, raggruppati in un gruppo di lavoro e coordinato dal Prof. Maria Russo, è arrivato con la realizzazione di uno spot originale e innovativo volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della salute e del benessere con particolare attenzione alla pubblicità scorretta. I giovani, infatti, hanno messo in luce le pratiche pubblicitarie ingannevoli di prodotti apparentemente miracolosi, che promettono vantaggi e privilegi fisici e vengono presentati come capaci di offrire una perdita di peso immediata senza alcun sacrificio o sforzo.

Nel progetto, intitolato “ho un sogno“, i cinque giovani studenti dell’istituto di Via Laviano hanno dato vita ad una vera e propria newsletter con il lancio di reportage e interviste: un giornalismo d’inchiesta coraggioso e appassionato basato sull’uso delle fonti, tra cui un consumatore ignaro caduto nella rete persuasiva del fantomatico prodotto miracoloso , e sull’ottenimento del parere di professionisti del settore, tra cui Antonio Ciervoresponsabile del settore fitness della Regione Campania, e lo psicologo Giuseppe Altieri che, invece, affrontava questioni di carattere medico.

Un lavoro quindi molto convincente e focalizzato su temi di grande attualità che ha convinto la giuria a riconoscerne i meriti e ad assegnare a Giordani il meritato secondo gradino del podio.

Dream Jobs è un percorso di formazione e orientamento che aiuta i giovani a trasformare le loro passioni per lo sport in carriere di successo. L’edizione 2023-24 ha visto la partecipazione di circa 450 studenti provenienti da 18 istituti di istruzione superiore di 10 regioni italiane.

I cinque ragazzi vincitori, insieme alle altre 7 squadre che si sono distinte, parteciperanno a settembre allo Sport Innovation Growth Camp: un’irripetibile occasione di crescita personale e professionale che permetterà loro di scoprire nuove opportunità nel mondo dello sport e dare il via al cambiamento. al loro futuro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Copa 71” il documentario sui Mondiali di calcio femminile al Fulgor di Rimini – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .