Torna l’evento dei ballerini e cantanti del Centro Danza Art Nouveau – .


L’AQUILA – La scuola di ballo “Centro Danza Art Nouveau” diretta da Ornella Cerroni, come di consueto si prepara a coronare un anno di lavoro con la mostra di chiusura estiva.

L’offerta formativa è sempre più ricca e coinvolge oltre 200 danzatrici e ballerini dai 4 anni in su.

Un lavoro enorme, portato avanti da maestri professionisti di ogni settore che porteranno in scena alcune delle opere e delle fiabe più belle di sempre.

Iniziamo il 15 giugno alle ore 17.00 presso l’Auditorium Renzo Piano Park con l’esibizione degli allievi di canto, violino e chitarra diretti dai docenti

Giuseppe Lucente, Valeria Tiganik, Lorenza Mazzonetto, Antonio Scolletta e Alex Cicconi.

16 giugno

Alle ore 17 presso l’Auditorium Renzo Piano andrà in scena la Favola di “Anastasia”

La storia della principessa perduta, in un mondo di colori ambientato a San Pietroburgo (ingresso su invito vista la capienza limitata del teatro)

Anche il 16 giugnoOre 21:30 ci spostiamo sul palco della magnifica scalinata del San Bernardino per poter assistere “WONKA” e la fabbrica di cioccolato, basata sul recente film del regista Paul King.

I ragazzi e le ragazze dei corsi di hip hop e dei licei moderni vi porteranno nel meraviglioso mondo del cioccolato attraverso gli occhi di Alessio Colella, coreografo e ballerino protagonista della storia.

17 giugno Alle 21.30, sempre sul palco della Scala di San Bernardino, la manifestazione si chiude con l’Opera Classica “CENERENTOLA” Il capolavoro di Nureyev con musiche originali di Sergeevic Prokofiev.

Con la rivisitazione coreografica e registica del Maestro Simone Pergola gli allievi dei corsi Accademici di danza classica, dal propedeutico all’8° corso del Centro Art Nouveau, metteranno in scena l’opera completa divisa in 3 atti,

Cenerentola è una sfida che il maestro ha voluto realizzare, nonostante la complessità dell’Opera, un premio per la perseveranza, la serietà e la professionalità di tutti gli allievi e dei loro genitori.

IL 22 giugno di cui parliamo Ginnastica ritmica l’Etoile , ci spostiamo nuovamente dalla location per raggiungere il Palazzetto dello Sport Giovanni XXIII di Paganica. Alle 20.30 le ginnaste dell’Etoile ripercorreranno i temi e le musiche degli anni ’80 in “UN SALTO NEL PASSATO”

Guidati dagli allenatori Erika Bromo, Iris Habazay, Claudia Basile e Sara Carducci

Sarà divertente

Solo una grande passione, dice Ornella Cerroni, può muovere una macchina organizzativa così complessa, la serietà delle famiglie e degli studenti ripaga gli sforzi e la fatica; lo staff professionale che mi circonda è prezioso e lo ringrazio di cuore.

Come ringrazio l’amministrazione comunale che ha dato la possibilità alle scuole dell’Aquila di usufruire della bellissima location.

Ingresso gratuito senza prenotazione a tutti gli eventi.


Stampabile e PDF


TAG

Abruzzo l’aquila Ornella Cerroni


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il NOI Techpark accende i riflettori sulla scena delle start-up in Alto Adige con l’evento FUSE – .
NEXT Encomio solenne al prof. Mimmo Borelli – .