Elezioni amministrative in provincia di Reggio Calabria: successi e sfide

Dai Comuni della Città Metropolitana ai riconoscimenti europei, una sintesi delle recenti consultazioni elettorali

Continua dopo l’annuncio…


E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A


Le recenti elezioni amministrative in provincia di Reggio Calabria hanno coinvolto 25 comuni, chiamando alle urne quasi 90mila elettori. Tra i risultati degni di nota, la doppia vittoria di Mimmo Lucano, che torna a fare il sindaco di Riace, battendo Trifoli e Salerno e ottenendo un seggio al Parlamento europeo con i Verdi. Lucano ha espresso entusiasmo per la partecipazione politica e la possibilità di credere nel riscatto delle comunità locali, sottolineando l’importanza di contrastare l’abbandono e lo spopolamento, oltre a promuovere la generosità e l’umanità.

A Portigliola Rocco Luglio ha posto fine all’amministrazione comunale con il 56,4% dei voti, promettendo di ricucire il rapporto con i cittadini e di lavorare per il rilancio sociale prima ancora che materiale.

Giuseppe Campisi, con il 5% dei voti, è tornato sindaco di Ardore, esprimendo gratitudine agli elettori per il sostegno ricevuto. A Benestare il sindaco uscente Domenico Mantegna è stato riconfermato con il 60,3% dei voti, esprimendo orgoglio per il lavoro svolto e impegno per il futuro del Comune.

A Bongi, primo sindaco della storia, ha vinto con il 64% dei voti, auspicando una collaborazione pacifica con l’opposizione per l’unità della comunità. Andrea Zirilli ha ottenuto il 58% delle preferenze a Bova Marina, mentre Francesco Rosa è il nuovo sindaco di Canolle.

A Monasterace ha vinto Carlo Murdolo con il 50%, puntando su turismo e rilancio del borgo. A Città Nuova ha vinto Domenico Antico con il 39%, sottolineando l’importanza di un’amministrazione vicina ai cittadini.

Alessandro Giovinazzo è stato confermato al Rizziconi, con la forza di un progetto di continuità. A Oppido Mamertina Giuseppe Morizzi ha espresso soddisfazione per il cambiamento auspicato dai cittadini. Giorgio Imperitura si è riconfermato a Marto, mentre Antonino Barillaro ha vinto a San Giovanni di Gerace.

A Roccella Ionica, infine, il sindaco uscente Vittorio Zito ha ottenuto oltre il 90% dei voti, criticando la legge elettorale per la scarsa rappresentanza dell’opposizione e auspicando una ripresa del dialogo politico.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV lavori al collettore fognario, tempi duri in tangenziale – lasiciliaweb – .
NEXT Arta Abruzzo, monitoraggio qualità dell’aria e screening sanitario da parte delle Asl – ekuonews.it – .