il disastro della nave alloggio delle forze dell’ordine al G7 in Puglia – I video – .

Quando i circa 2.600 poliziotti, carabinieri e finanzieri che presidieranno i siti del G/ di Puglia sono saliti a bordo della Mykonos Magic, l’ex Costa Magica ceduta dal colosso italiano alla greco-cipriota Seajets, non si aspettavano certo di godere dello stesso lusso di le navi da crociera, nonostante le dimensioni e il passato della nave. Ma non potevano certo immaginare di ritrovarsi in una situazione da incubo, una sorta di fogna galleggiante. Bagni inagibili, con wc intasati o tubi bucati, acque marroni da lavandini e docce, perdite d’acqua nei corridoi, sporcizia e sporcizia diffusa, alimenti conservati in pessime condizioni igieniche, cabine senza aria condizionata, disordine diffuso e generalizzato, con mobili, materassi e sedie ammucchiate ovunque. E chissà cos’altro. E’ quanto trapelato dai video dopo che i sindacati delle forze dell’ordine hanno visionato lo stato della nave alloggio che dovrà ospitare tutto il personale addetto alla sicurezza durante i giorni del vertice. “Non è tollerabile trattare in questo modo donne e uomini che rischiano la vita per garantire la sicurezza del Paese”, denuncia la Uil, chiedendo l’intervento del Viminale. La nave ha attraccato alla banchina Sant’Apollinare, nel porto interno di Brindisi. Fu la società genovese di brokeraggio navale Ferrando & Massone a procurarle un impiego. La Mykonos Magic è stata venduta a Seajets l’8 febbraio 2023: è rimasta in disarmo in Grecia per due anni e non è mai più tornata in servizio.

Il prefetto Pisani: «I poliziotti lasceranno la nave»

«Un disprezzo totale per il benessere e la dignità del personale delle forze dell’ordine, trattato con disumanità e privato dei servizi più elementari per ore interminabili», ha poi sottolineato Antonio Nicolosi, segretario generale dell’Unarma, sindacato dei Carabinieri, che ha anche criticato la disorganizzazione e caos durante le fasi di accreditamento, che «ha ulteriormente aggravato l’attesa e messo a repentaglio la salute e la sicurezza dei nostri uomini e donne rimasti senza bagni e accesso all’acqua potabile, sotto un capannone caldo». E ancora: «Quella che avrebbe dovuto essere una sistemazione adeguata si è trasformata in una vergognosa manifestazione di disorganizzazione: le stanze sono sporche, senza acqua e del tutto inadeguate ad ospitare soldati che dedicano la loro vita alla protezione del Paese. È stato davvero così difficile organizzare una sistemazione per migliaia di persone a Brindisi in tempo per il G7? La sicurezza dei nostri colleghi è sacra e non può essere messa in pericolo da leadership incapaci e negligenti”, si sfoga il Sim Gdf, il sindacato della Guardia di Finanza. «Chiediamo subito di fermare gli assembramenti per tutti gli uomini occupati, prima di parlare delle cose del mondo bisogna riportare la normalità per chi deve garantire sicurezza ai potenti», l’amaro commento Andrea Cecchini, di Italia Celere, sindacato del Polizia Stradale. Il prefetto Vittorio Pisani ha poi assicurato che i poliziotti lasceranno la nave e troveranno sistemazione altrove.

Leggi anche:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Strage discoteca Corinaldo, assolti i responsabili della sicurezza dai reati più gravi. Parenti delle vittime: “Uccisi ancora una volta”
NEXT Franco Venanzi, titolare della Venanzieffe di Parabiago, è Cavaliere della Repubblica – .