Difesa dell’ambiente, Viterbo torna a essere capoluogo e a pensare in scala provinciale – .

11 giugno 2024, di redazione

Difesa dell’ambiente, Viterbo torna a essere capoluogo e a pensare su scala provinciale

Pagina iniziale VITERBO – La sindaca di Viterbo Chiara Frontini ha incontrato a Palazzo dei Priori i rappresentanti di una quarantina di associazioni che operano in difesa dell’ambiente e del territorio della Tuscia.

ADimensione carattere+-
Premere

VITERBO – La sindaca di Viterbo Chiara Frontini ha incontrato a Palazzo dei Priori i rappresentanti di una quarantina di associazioni impegnate nella difesa dell’ambiente e del territorio della Tuscia.

Un incontro con cui il Comune di Viterbo punta a recuperare la centralità del capoluogo perduta negli ultimi decenni. Tanti i temi al centro del tavolo: dall’ampliamento della discarica di Monterazzano per servire nuovamente i rifiuti di tutto il Lazio alla questione del deposito nazionale dei rifiuti nucleari, passando per la proliferazione degli impianti fotovoltaici sui terreni agricoli e l’attacco sul paesaggio da grandi parchi eolici.

“La Tuscia non si svende e Viterbo resterà sempre al fianco di chi ha a cuore la tutela della natura e della salute anche contro le multinazionali che perseguono intenti speculativi”. Le parole del sindaco Frontini.

Per quanto riguarda l’eolico e il fotovoltaico, il 78,8% degli impianti presenti nel Lazio sono concentrati nella Tuscia, il restante 21,5% degli impianti è localizzato tra Roma, Frosinone e Latina. Niente a Rieti. Un fenomeno, quello in atto, che impoverisce il territorio della Tuscia a vantaggio di chi specula sugli impianti giganti.

Centro di fisioterapia fotografica

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cosenza dice addio a Palazzo Edera per fare spazio a una nuova sistemazione – .
NEXT la Polizia di Stato denuncia un 41enne. – Questura di Perugia – .