uno studio rivela i vantaggi della didattica online – .

Roma, 11 giugno. – Seguire lezioni e ripetizioni con un tutor online ti rende più sicuro di te e psicologicamente più preparato ad affrontare prove ed esami. A rivelarlo è una ricerca condotta da Tricia Thrasher, direttrice della ricerca di Immerse, piattaforma specializzata nell’apprendimento in realtà virtuale, che ha analizzato le risposte di circa 500 studenti in Italia fornite dalla piattaforma di apprendimento online GoStudent. Gli alunni coinvolti hanno ricevuto sostegno soprattutto in materie quali matematica, scienze, inglese e altre lingue straniere.

Hanno partecipato allo studio bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, appartenenti quindi a diversi ordini di scuola, dalla primaria alla secondaria (liceo): l’84% degli intervistati, grazie al tutoraggio online, ha migliorato i propri voti scolastici soprattutto nel lungo termine. Si tratta del dato più alto in tutta Europa, se confrontato con quelli di Francia, Spagna, Germania, Austria e Regno Unito.

Anche in questo caso, l’84% degli intervistati dichiara che le lezioni online e il conseguente miglioramento dei voti scolastici hanno aumentato la loro fiducia e consapevolezza. Secondo lo studio GoStudent, capace di “raggiungere” anche gli studenti che vivono negli angoli più remoti d’Italia, l’incremento maggiore si registra tra gli alunni delle scuole primarie con l’82%, fascia di età cruciale per la crescita scolastica e personale.

Il benessere emotivo degli studenti, dunque, va di pari passo con i risultati: l’ultimo Rapporto sul futuro dell’istruzione di GoStudent 2024 evidenzia non solo l’importanza di un’istruzione più personalizzata, ma anche di una maggiore attenzione alla salute mentale degli studenti ragazzi.

L’86% dei genitori in Italia è convinto che gli insegnanti debbano avere la flessibilità necessaria per adattare i propri metodi di insegnamento alle esigenze degli studenti, non solo per ottenere risultati migliori, ma anche per l’inclusione scolastica.
La dottoressa Tricia Thrasher spiega: “Come ricercatrice sono profondamente interessata alla correlazione tra supporto educativo personalizzato e risultati degli studenti. Questa collaborazione con GoStudent ha fornito un’opportunità unica per analizzare dati diversificati ed estesi, permettendomi di esplorare l’impatto del tutoraggio individuale. Sono stato particolarmente sorpreso di scoprire che l’84% degli studenti in Italia che hanno riferito una maggiore fiducia hanno notato anche miglioramenti nei loro voti. Questa relazione significativa segnala che il tutoraggio personalizzato non solo migliora il rendimento accademico, ma svolge anche un ruolo fondamentale nell’aumentare la fiducia degli studenti, che è cruciale per il loro successo a lungo termine”.

La sicurezza dei bambini è certificata proprio dall’uso della tecnologia: il 77% degli intervistati afferma di sentirsi più a suo agio in un mondo circondato dal digitale, un dato in crescita rispetto all’anno precedente.

Felix Ohswald, CEO e co-fondatore di GoStudent, aggiunge: “Il Dr. Lo studio di Thrasher fornisce prove concrete di ciò in cui crediamo da tempo: l’apprendimento personalizzato, se supportato e affrontato come una collaborazione, aumenta significativamente la fiducia degli studenti e il rendimento accademico. Il fatto che più di tre studenti su quattro abbiano sperimentato un aumento sostanziale della fiducia in se stessi attraverso il tutoraggio personalizzato è una potente testimonianza dell’impatto del supporto educativo individuale”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La poetica di Fabrizio De André e Franco Califano per la Festa della Musica di Bari 21 giugno 2024 – .
NEXT Totò Sammito e Marina Ferrara affiancheranno Terenziano Di Stefano – il Gazzettino di Gela – .