Tassa rifiuti, arrivano una serie di benefici per le famiglie di Montignoso in difficoltà

Buone notizie per i cittadini di Montignoso. L’amministrazione comunale ha annunciato una serie di agevolazioni per il pagamento della TARI (tassa sui rifiuti domestici), rivolte ai nuclei familiari residenti nel Comune che occupano un’unità immobiliare come abitazione principale. Questo intervento ha l’obiettivo di sostenere le famiglie in difficoltà economica e incentivare la partecipazione alla raccolta differenziata.

Sconti previsti:

  • Esonero totale per i nuclei familiari con ISEE inferiore o uguale a € 9.360,00.
  • Riduzione del 50% per le famiglie con ISEE compreso tra € 9.360,01 e € 15.600,00.
  • Riduzione del 30% per le famiglie con ISEE compreso tra € 15.600,01 e € 18.720,00.
  • Esenzione totale per i nuclei familiari con un componente portatore di handicap grave (art. 3 comma 3 L. 104/92) o invalido al 100%, con ISEE compreso tra € 9.360,01 e € 15.600,00.
  • Riduzione del 50% per i nuclei familiari con un componente portatore di handicap grave o invalido al 100%, con ISEE compreso tra € 15.600,01 e € 18.720,00.

Per accedere ai benefici è necessario presentare apposita domanda entro il 5 luglio 2024. La domanda, accompagnata da copia dell’attestazione ISEE in corso di validità e da un documento di identità, potrà essere consegnata all’Ufficio Protocollo presso Villa Schiff – Giorgini, Via Fondaccio 11, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00. In alternativa è possibile inviare la documentazione tramite email a [email protected]. Per ulteriori informazioni i cittadini possono contattare la Dott.ssa Nadia Bellè al numero 0585/8271201, tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12.

“L’amministrazione è da sempre attenta alle esigenze delle famiglie meno abbienti – afferma l’assessore alle Finanze Raffaello Gianfranceschi –. La TARI è una delle tasse più gravose, ma fondamentale per coprire i costi di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Riconosciamo le difficoltà che molte famiglie stanno affrontando e ci impegniamo a fornire supporto pratico”.

“Insieme all’Amministrazione abbiamo proposto queste misure a sostegno delle famiglie in difficoltà – aggiunge l’assessore alle Politiche sociali Giorgia Podestà -. Vogliamo garantire ulteriori aiuti concreti per alleviare il peso economico delle famiglie montigninesi”.

“Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso il sostegno delle famiglie in condizioni di disagio – conclude l’assessore all’Ambiente Giulio Francesconi – dimostrando l’impegno dell’amministrazione comunale nel rispondere ai bisogni reali della comunità e nel promuovere un ambiente più sostenibile. Attraverso questi benefici, vogliamo offrire un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno e rafforzare l’importanza di una gestione responsabile dei rifiuti, costruendo insieme un futuro più verde e inclusivo per tutti”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Punta Gabbiani Pordenone Amatori C5 vince la Coppa Italia Aics – PORDENONEOGGI.IT – .
NEXT Terremoto, 7,8 milioni di euro per 57 interventi nelle Marche – .