Chiusura temporanea del bar di via Pistoia, per motivi di ordine pubblico e sicurezza / Cesena / Home – .

Chiusura temporanea del bar di via Pistoia, per motivi di ordine pubblico e sicurezza / Cesena / Home – .
Chiusura temporanea del bar di via Pistoia, per motivi di ordine pubblico e sicurezza / Cesena / Home – .

IL commissario Claudio Mastromattei è stato squalificato per 15 giorni lì licenza del bar In Strada Pistoia A Cesena. Lo comunica la Polizia di Stato.

Il bar è un luogo di incontro abituale per le persone prevenuto e teatro di disturbi. Là chiusura del locale ha avuto luogo questa mattinaMartedì 11 giugno, per motivi di ordine e sicurezza pubblica.

Il posto era già stato nei mesi scorsi segnalato da alcuni cittadini per la tipologia di clientela chi lo frequenta abitualmente e per alcuni Episodi di cui erano la fonte preoccupazione per l’intero quartiere.

Già da quella prima denuncia a cui era stata sottoposta l’attività diverso controlli dal Commissariato di Cesena. A seguito di tali controlli, la presenza di soggetti con numerosi casellari giudiziari e di polizia.

IL monitoraggio ciò è stato possibile grazie alla costante e massiccia attività di controllo del territorio da parte di Questura di Forlì-Cesena, si legge nel comunicato inviato alla redazione.

Sono presenti anche diversi episodi, ricostruiti da investigatorisintomatico dell’esistenza di un reale pericolo per l’ordine e l’incolumità pubblica del quartiere, compreso uno aggressione violenta che ha coinvolto due clienti di un bar, per i quali lui non era stato mai richiesto l’intervento di Polizia Stradale.

La dinamica è stata ricostruita con un attento lavoro da parte dell’ investigatori del Commissariato, che hanno confrontato annotazioni, ricerca nei database, ad es visionato le telecamere a circuito chiuso.

La Questura ha adottato con urgenza il provvedimento amministrativo di sospensione della patente per l’amministrazione di cibi e bevande,ai sensi dell’articolo 100 TULPS, per prevenire ulteriori situazioni di pericolo sociale nel quartiere ormai esasperato dalla situazione.

Il provvedimento vuole essere un monito ai proprietari dei locali affinché chi lo gestisce lo sia responsabile e implementarne uno serie di comportamenti virtuosi e di collaborazione con il Polizia Stradalecome prescritto da disciplina generale nel campo della ordine pubblico e sicurezza.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Conti pubblici in rosso. L’Italia entra nel tunnel della nuova austerità – .
NEXT porterà alto il nome del Mezzogiorno – .