Rocca di Papa | Penultimo incontro del Tour della Procura di Velletri “Comuni in Rete” questo pomeriggio al Centro Anziani – .

ROCCA DI PAPA (attualità) – In questi 3 anni il progetto ha toccato oltre 30 comuni e frazioni del territorio del Tribunale Veliterno

ilmamilio.it

Si è tenuta nel primo pomeriggio di oggi la riunione del progetto della Procura di Velletri “Comuni in Rete”, che in questi 3 anni ha toccato oltre 30 paesi e frazioni appartenenti al territorio del Tribunale di Veliterno, per dialogare e firmare protocolli e accordi contro ogni forma di violenza.

Sono intervenuti la Squadra Antiviolenza della Procura di Velletri il procuratore capo Giancarlo Amato, il questore della Polizia Locale di Ciampino Marcello Pezzi, Andrea Rosati e Luciano Sciurba per le risorse tecniche digitali e la comunicazione.

Al tavolo dei relatori c’erano tutte persone molto esperte e autorevoli sul tema della lotta alla violenza di genere e contro ogni forma di aggressione e sopruso verso il prossimo. Tra questi c’è la dottoressa Paola Scampati, direttrice dell’Asl Roma 6, che dirige i consulenti e gli psicologi e cura lo sportello di ascolto della Procura della Repubblica per l’azienda sanitaria locale, presso il Tribunale di Velletri “Orientamento per l’Orientamento. Ancora: il questore capo Federica De Furia, della Divisione Antiviolenza della Criminalpol di Roma, l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Rocca di Papa Luisa Carbone, il comandante della Polizia Locale Monica Palladinelli, il comandante dell’Autoradio Nucleo dei Carabinieri della Compagnia di Frascati Il maresciallo Emanuel Stampa, il responsabile dei servizi sociali di Rocca di Papa Rossella Fiore, l’avvocato Calogera Barraco, del Segretariato del Tribunale, il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Velletri Stefano Armati , Simona Cotichini, dell’Associazione “Una Donna” Vale”, il vicequestore della Polizia Locale Edoardo Cofani, Marcello Pezzi della Squadra Antiviolenza della Procura di Veliterna.

Erano presenti anche i marescialli dei Carabinieri Mario Cimini e Angelo Borrelli, rispettivamente comandante e vice comandante della locale stazione, l’ispettore del commissariato di Frascati Petrucci, il personale, i ragazzi e le ragazze della Casa Famiglia di Rocca di Papa, il vicesindaco Ottavio Atripaldi , l’assessore Bottini e altri consiglieri e consigliere della Giunta Rocchigiana.

seconda%20foto.jpg

Il sindaco Massimiliano Calcagni ha introdotto l’incontro con un saluto ai presenti e un ringraziamento per l’importanza del progetto “Comuni in Rete” che in questi 3 anni ha portato tanti risultati positivi nel territorio dei Castelli Romani, del Litorale e degli altri Comuni della Procura di Veliterna. Il Procuratore Capo Amato ha sottolineato i risultati raggiunti in questi numerosi incontri nei 30 comuni di competenza del Tribunale di Velletri, con l’apertura di alcuni Sportelli Ascolto e Antiviolenza, Case Famiglia, la piattaforma conteinrete.it spiegata dal commissario Pezzi nel convegno odierno presso il Centro Anziani Campi di Annibale.

zucca 1 ilmamilio

Al termine dell’incontro, durato due ore, c’è stata la firma del protocollo d’intesa con la Protezione Civile Comunale, che entra a far parte del progetto “Comuni in Rete”, alla presenza del sindaco Calcagni, del comandante della della Polizia Locale Monica Palladinelli, del nuovo coordinatore della Protezione Civile Comunale Gianni Giancarli, con la tradizionale stretta di mano allargata tra le parti in campo ideata dal procuratore capo Amato per queste occasioni.

Centro estivo dell'accademia calcio Frascati

L’ultimo appuntamento di quest’anno del Tour “Comuni in Rete” contro ogni forma di violenza sarà mercoledì prossimo 19 giugno presso il Comune di Anzio, sempre con il procuratore capo Giancarlo Amato e la sua Equipe Antiviolenza, che oltre al il commissario Marcello Pezzi, tra i colleghi della Polizia Locale di Frascati figurano Cristina Lozzi e Maria Luisa De Marco di Albano. Molto partecipata ed interessante la Conferenza Pubblica di questo pomeriggio, con le toccanti e particolari esperienze raccontate da Edoardo Cofani, del suo difficile percorso personale negli anni da donna a uomo, di Simona Cotichini, vittima di uno stalker violentissimo, del Maresciallo dei Carabinieri Emanuel Stampa, che ha raccontato i tanti casi di abusi familiari di cui si è occupato e in particolare l’arresto, in un piccolo paese dei Castelli Romani, di un giovane e aggressivo stalker sociale seriale, che da anni terrorizzava molte donne della zona, impostando la loro auto in fiamme, danni alle proprietà e messaggi volgari e aggressivi (uno dei primi casi di stalker sociale scoperti in Italia).

L’intera organizzazione è stata seguita dall’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Rocca di Papa.

colline del fitness 5 ilmamilio

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Modena, il primo giorno da sindaco di Mezzetti Gazzetta di Modena – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .