Cciaa, nuovo bando innovazione digitale per le imprese di Prato-Pistoia – www.controradio.it – .

Ammontano a 255.000 euro le risorse messe a disposizione dalla Camera di Commercio di Pistoia-Prato per sostenere progetti di innovazione digitale ed efficienza energetica delle micro, piccole e medie imprese delle province di Pistoia e Prato.

“Con questo bando vogliamo offrire un sostegno concreto alle nostre imprese, accompagnandole verso la digitalizzazione e l’efficienza energetica – ha affermato Dalila Mazzi, presidente della Camera di Commercio di Pistoia-Prato. “Investire in innovazione e sostenibilità non è solo una necessità, ma anche una straordinaria opportunità per rafforzare la competitività del nostro tessuto imprenditoriale”. Il nuovo ‘Bando per sostenere la digitalizzazione dell’Impresa 4.0 e la transizione energetica’ prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 5.000 euro. È previsto un premio per le imprese con rating di legalità, spiega in una nota la Camera di Commercio. I progetti dovranno superare un importo minimo di 3.000 euro ed essere già completati al momento della presentazione della domanda. Sono ammissibili le spese sostenute dal 1° gennaio 2024, suddivise in due linee di intervento: linea A e linea B. La linea A, per l’innovazione digitale, comprende servizi di consulenza e formazione, l’acquisto di beni strumentali, materiali e immateriali necessari per l’introduzione del digitale. tecnologie, nonché la pianificazione e progettazione degli interventi. La B relativa all’efficienza energetica fornisce servizi di consulenza e formazione per ottimizzare l’uso dell’energia, riducendo consumi ed emissioni, o per sistemi di autoproduzione di energia rinnovabile (FER), anche attraverso la partecipazione ai Cer, Comunità di energia rinnovabile. Nello specifico si tratta di spese per diagnosi energetiche, analisi degli approvvigionamenti energetici, progettazione di sistemi di captazione e monitoraggio, piani di miglioramento energetico, implementazione di sistemi di gestione dell’energia, studi di fattibilità per riqualificazioni energetiche e creazione di Cers, oltre alla formazione per Energy manager. Le domande potranno essere presentate dalle ore 18:00 del 1° ottobre 2024 alle ore 23:59 del 29 ottobre 2024.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Modena, il primo giorno da sindaco di Mezzetti Gazzetta di Modena – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .