Molfetta, al “Don Tonino Bello” un nuovo ambulatorio per la diagnosi e la prevenzione delle patologie ossee – .

Un nuovo Densitometro osseo digitale di ultima generazionedonato dall’associazione La doppia elica attiva nella promozione di corretti stili di vita, è stata inaugurata questa mattina aOspedale Don Tonino Bello Di Molfetta.

La strumentazione vi permetterà di effettuare valutazioni precise della salute delle ossa. Rispetto alle tecniche precedenti, infatti, offre funzionalità che lo rendono uno strumento completo e affidabile per la diagnosi e la prevenzione delle patologie a carico dell’apparato scheletrico.

Il densitometro è stato installato presso l’Unità Operativa di Radiologia che si è così dotato di un nuovo ambulatorio in cui una nuova tecnologia digitale è a disposizione degli utenti, e costituisce la principale tecnica utilizzata diagnosticare l’osteoporosiuna malattia che colpisce lo scheletro, rendendo le ossa più fragili e più esposte al rischio di fratture.

L’importanza della prevenzione

Si stima che in Italia soffrano di osteoporosi circa 4,5 milioni di persone, soprattutto donne in menopausa e anziani. Per diagnosticare e prevenire questa patologia, è necessario un test che misura la densità minerale delle ossa e il loro grado di resistenza.

Le fratture da fragilità sono molto frequenti, gravate da un’elevata morbilità con gravi conseguenze sulla qualità della vita, sulla mobilità, sull’autonomia e sulla mortalità dei pazienti, oltre alla gestione chirurgica o riabilitativa ricadute sui costi del servizio sanitario regionale. Una diagnosi accurata e precoce consente di attivarsi terapie farmacologiche e non farmacologicheche sono estremamente efficaci nel ridurre il rischio di fratture.

Le caratteristiche del nuovo densitometro

Tra le caratteristiche della nuova attrezzatura c’è l’esame del femore a energia singola che ti permette di visualizzare potenziali fratture atipiche incomplete del femoreche può essere associato all’uso a lungo termine di farmaci usati per trattare l’osteoporosi.

Con il densitometro è possibile effettuare anche la valutazione della frattura vertebralein modo tale da rilevarli maggiormente poiché possono essere asintomatici o confondersi con altre patologie (artrosi, ernia del disco, ecc.).

IL altri studi preoccupazione: calcificazione dell’aorta addominale, valutazione della composizione corporea e della morfometria vertebrale.

Queste moderne applicazioni te lo consentono eseguire test predittivioltre al rischio di fratture ossee da fragilità, anche il rischio cardiovascolare e metabolico legato all’aumento del grasso viscerale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dal 17 giugno alla Loggia del Capitaniato la mostra “in-Visibili” sui diritti LGBTQ+ – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .